Video thumbnail
ricetta

Cherry pie: la ricetta della torta di ciliegie americana

Preparazione: 45 Min
Cottura: 50 Min
Riposo: 2 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4-6 persone
zoomed image
A cura di Pietro Zanella
0
Immagine

ingredienti

per la pie crust
Farina 00
350 gr
Burro freddo
200 gr
Acqua
120 ml
Zucchero semolato
15 gr
Aceto di mele
15 ml
Sale
q.b.
per il ripieno
Ciliegie fresche
700 gr
Zucchero semolato
100 gr
Burro fuso
30 gr
Amido di mais
2 cucchiai
Limone
1
Sale
q.b.
per la finitura
tuorlo
1
Acqua
1 cucchiaio
Zucchero semolato
q.b.
ti servono inoltre
Farina 00
q.b.
Burro
q.b.

La cherry pie è un dolce tipico della tradizione americana, una variante a base di ciliegie della più celebre apple pie. Si tratta di un dessert molto goloso composto da un involucro di pie crust, una sorta di pasta brisée ottenuta amalgamando insieme la farina con il burro freddo a cubetti, l'acqua, l'aceto di mele e lo zucchero semolato, e da un ripieno morbido e succoso a base di ciliegie fresche snocciolate, burro fuso, zucchero, scorza grattugiata di limone e amido di mais.

Spennellata con un tuorlo leggermente sbattuto e cosparsa con lo zucchero semolato, la cherry pie è adatta alla colazione e alla merenda di tutta la famiglia, ma è perfetta da servire a fette anche al termine del pasto, sormontata da una pallina di gelato alla vaniglia o da un ciuffo di crema inglese.

A differenza della classica torta di ciliegie, preparata con un impasto soffice arricchito poi in superficie con tante ciliegie fresche snocciolate, la cherry pie si caratterizza per la consistenza leggermente croccante e al tempo stesso cremosa e scioglievole al morso.

Scopri come preparare la cherry pie seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la crostata di ciliegie e la confettura di ciliegie.

Come preparare la cherry pie

Per fare in casa la cherry pie, prepara per prima cosa la pie crust: raccogli nel boccale di un mixer la farina setacciata, lo zucchero semolato, un pizzico di sale e il burro freddo a tocchetti 1.

Frulla bene il tutto fino a ottenere un composto bricioloso, quindi versa l'acqua 2.

Unisci l'aceto di mele 3 e amalgama velocemente gli ingredienti.

Trasferisci il composto ottenuto su un piano di lavoro infarinato 4 e prosegui a impastare con le mani.

Forma un panetto, avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente 5 e fai riposare in frigo per 1 ora.

Nel frattempo, raccogli le ciliegie fresche snocciolate in una terrina 6: se non sono di stagione puoi sostituirle con quelle sciroppate, anche se, in questo caso, ti suggeriamo di ridurre il quantitativo di zucchero previsto per il ripieno.

Dolcifica con lo zucchero semolato e profuma con la scorza grattugiata del limone 7.

Unisci l'amido di mais 8.

Versa il burro fuso 9 e termina con un pizzico di sale.

Amalgama accuratamente con un cucchiaio 10 e tieni da parte.

Trascorso il tempo di riposo, ritaglia metà impasto e stendilo su una spianatoia cosparsa di farina fino a ottenere un disco da circa 1/2 cm di spessore 11.

Rivesti con questo una tortiera da 20 cm di diametro, già imburrata e infarinata, e rifila bene i bordi con un coltello 12.

Distribuisci nel guscio di pasta il ripieno di ciliegie 13.

Copri la farcia con l'impasto rimanente, precedentemente steso in uno strato sottile, rifila i bordi con un coltello e sigillali per bene pizzicandoli con la punta delle dita 14; quindi metti il dolce in frigo e fai rassodare per una mezz'ora.

Trascorso il tempo di riposo, spennella la torta con il tuorlo, leggermente sbattuto con un cucchiaio di acqua 15.

Cospargi la superficie con un po' di zucchero semolato e incidila a croce con la punta di un coltello 16: in questo modo l'umidità fuoriuscirà in cottura e otterrai una sfoglia golosa e croccante.

Metti la torta in forno caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 50 minuti 17. Quando sarà dorata e fragrante, sforna la cherry pie e lasciala raffreddare.

Sforma la torta su un piatto da portata, tagliala a fette 18, porta in tavola e servi. Se dovesse avanzare, la cherry pie si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana di vetro, per 1-2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views