;)
ingredienti
La jambalaya è un piatto creolo tipico dello stato della Louisiana, in particolare di New Orleans, a base di riso, carne, verdure e gamberi. Un piatto dalle origini antiche in cui nel tempo si sono incontrate diverse culture: africana, caraibica, spagnola e francese. Questa specialità ricorda la più famosa paella anche se venne preparata per la prima volta nell'Ottocento, utilizzando gli ingredienti poveri che si reperivano facilmente negli Stati Uniti. Un piatto povero e allo stesso tempo ricco di gusto in cui carne, pesce e verdure vengono cotte insieme in un'unica grande padella, arricchite con spezie ed erbe aromatiche. Della jambalaya esistono due versioni, in base all'utilizzo e meno del pomodoro che anticamente aveva sostituito lo zafferano utilizzato invece nella paella. ù
La nostra preparazione è quella della jambalaya cajun, in cui compare il mix di spezie tipico della cucina locale, chiamato allo stesso modo: se non trovi il condimento cajun puoi prepararlo in casa mescolando un cucchiaio di paprika, sale, aglio in polvere, pepe cayenna, cipolla in polvere, timo e origano secco. Puoi sostituire il chorizo con della salsiccia fresca, eliminando il budello e spezzettandola grossolanamente: anche in questo caso andrà rosolata prima di unire le verdure e continuare la preparazione. Anche la salsa Worchestershire può esseresostituita con delle alternative, così come la carne di pollo che può diventare carne di tacchino.
Come preparare la jambalaya
;Resize,width=712;)
Taglia la salsiccia a rondelle. Taglia il pollo a bocconcini e usa il condimento cajun per condilo 1. Scalda l'olio d'oliva in un tegame capiente.
Taglia la salsiccia a rondelle. Taglia il pollo a bocconcini e usa il condimento cajun per condilo 1. Scalda l'olio d'oliva in un tegame capiente.
;Resize,width=712;)
Cuoci leggermente la salsiccia già tagliata a rondelle fino a quando non sarà dorata 2; poi rimuovila e mettila da parte.
Cuoci leggermente la salsiccia già tagliata a rondelle fino a quando non sarà dorata (2); poi rimuovila e mettila da parte.
;Resize,width=712;)
Nella stessa padella cuoci i bocconcini di pollo fino a quando non saranno leggermente dorati 3, quindi mettili da parte.
Nella stessa padella cuoci i bocconcini di pollo fino a quando non saranno leggermente dorati 3, quindi mettili da parte.
;Resize,width=712;)
Soffriggi la cipolla, il peperone e il sedano tagliati a cubetti. Aggiungei l'aglio schiacciato 4 e cuoci fino a quando diventa fragrante (per circa 30 secondi), facendo attenzione a non farlo bruciare.
Soffriggi la cipolla, il peperone e il sedano tagliati a cubetti. Aggiungei l'aglio schiacciato (4) e cuoci fino a quando diventa fragrante (per circa 30 secondi), facendo attenzione a non farlo bruciare.
;Resize,width=712;)
Aggiungi il pomodoro 5 e la salsa Worcestershire.
Aggiungi il pomodoro (5) e la salsa Worcestershire.
;Resize,width=712;)
Aggiungi il restante condimento cajun 6.
Aggiungi il restante condimento cajun (6).
;Resize,width=712;)
Versare la salsa piccante 7 e la polvere di lime.
Versare la salsa piccante (7) e la polvere di lime.
;Resize,width=712;)
Rimetti la salsiccia nella pentola 8.
Rimetti la salsiccia nella pentola (8).
;Resize,width=712;)
Unisci anche il pollo cotto 9.
Unisci anche il pollo cotto (9).
;Resize,width=712;)
Cuoci per qualche minuto prima di aggiungere il brodo di pollo 10.
Cuoci per qualche minuto prima di aggiungere il brodo di pollo (10).
;Resize,width=712;)
Aggiungi il riso 11.
Aggiungi il riso 11.
;Resize,width=712;)
Aggiusta di sale e pepe, quindi continua la cottura per 25-30 minuti circa 12 fino a quando il riso non sarà cotto e tutto il liquido quasi tutto assorbito.
Aggiusta di sale e pepe, quindi continua la cottura per 25-30 minuti circa (12) fino a quando il riso non sarà cotto e tutto il liquido quasi tutto assorbito.
;Resize,width=712;)
Aggiungi i gamberi 13 e copri.
Aggiungi i gamberi (13) e copri.
;Resize,width=712;)
Cuoci per circa 5 minuti, o finché i gamberi non diventano rosa 14.
Cuoci per circa 5 minuti, o finché i gamberi non diventano rosa (14).
;Resize,width=712;)
La tua jambalaya è pronta per essere servita 15.
La tua jambalaya è pronta per essere servita 15.
Conservazione
La jambalaya può essere conservata il frigo per un giorno, chiusa in un contenitore ermetico.