
ingredienti
Gli involtini freddi di melanzane sono un antipasto estivo facile e sfizioso, preparato con solo melanzane grigliate, feta greca, olio extravergine di oliva, sale e origano.
Profumati e molto saporiti, questi deliziosi rotolini farciti sono perfetti da portare in tavola in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo, ma possono essere serviti anche come secondo light in occasione di un pranzo o una cena con ospiti vegetariani.
Per una riuscita ottimale prediligi delle melanzane tonde grandi e tagliale poi a fettine regolari di non più di 1/2 cm di spessore: in questo modo si cuoceranno in maniera uniforme e saranno più facili da arrotolare. Chi desidera potrà sostituire la feta con del formaggio primo sale o con bastoncini di provola affumicata, oppure potrà aromatizzare l'olio utilizzato per il condimento, oltre che con l'origano fresco, con la menta o il basilico.
Scopri come preparare gli involtini freddi di melanzane seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami questo versatile ortaggio estivo, prova le nostra selezione di piatti a base di melanzane.
Come preparare gli involtini freddi di melanzane
;Resize,width=712;)
Per preparare gli involtini freddi di melanzane, spunta per prima cosa la melanzana e tagliala a fettine di circa 1/2 cm di spessore 1.
Per preparare gli involtini freddi di melanzane, spunta per prima cosa la melanzana e tagliala a fettine di circa 1/2 cm di spessore 1.
;Resize,width=712;)
Sistema le melanzane su una piastra rovente e grigliale per 2-3 minuti per lato 2, quindi prelevale e tieni da parte.
Sistema le melanzane su una piastra rovente e grigliale per 2-3 minuti per lato 2, quindi prelevale e tieni da parte.
;Resize,width=712;)
Sgocciola la feta, tamponala con carta assorbente da cucina e tagliala a bastoncini da circa 1 cm di larghezza 3.
Sgocciola la feta, tamponala con carta assorbente da cucina e tagliala a bastoncini da circa 1 cm di larghezza 3.
;Resize,width=712;)
Raccogli in una ciotolina l’olio extravergine di oliva con un pizzico di sale e qualche fogliolina di origano, quindi emulsiona gli ingredienti con i rebbi di una forchetta 4.
Raccogli in una ciotolina l’olio extravergine di oliva con un pizzico di sale e qualche fogliolina di origano, quindi emulsiona gli ingredienti con i rebbi di una forchetta 4.

Spennella una melanzana grigliata con il condimento preparato 5.
Spennella una melanzana grigliata con il condimento preparato 5.

Disponi sopra un bastoncino di formaggio 6.
Disponi sopra un bastoncino di formaggio 6.

Arrotola la melanzana sul ripieno, in modo da ottenere un involtino 7, e prosegui in questo modo fino a esaurire gli ingredienti.
Arrotola la melanzana sul ripieno, in modo da ottenere un involtino 7, e prosegui in questo modo fino a esaurire gli ingredienti.

Man mano che sono pronti, trasferisci gli involtini su un piatto da portata e spennellali con l'olio aromatizzato 8.
Man mano che sono pronti, trasferisci gli involtini su un piatto da portata e spennellali con l'olio aromatizzato 8.

Porta in tavola gli involtini freddi di melanzane, guarniscili con qualche fogliolina di origano fresco 9 e servi. Se dovessero avanzare, questi deliziosi rotolini si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.
Porta in tavola gli involtini freddi di melanzane, guarniscili con qualche fogliolina di origano fresco 9 e servi. Se dovessero avanzare, questi deliziosi rotolini si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.