;)
ingredienti
Gli involtini di melanzane e patate sono un secondo piatto leggero e facile da realizzare, una variante dei classici involtini di melanzane, ideale anche come sfizioso antipasto o contorno, in base alle vostre esigenze. Per realizzarli, le melanzane saranno tagliate a fette, spennellate con un mix di olio e aromi e cotti in forno. Il ripieno sarà invece realizzato con le patate bollite, schiacciate e insaporite con formaggio grattugiato, sale, pepe e origano. Gli involtini saranno poi spolverizzati con pangrattato e formaggio grattugiato e cotti in forno.
Se preferisci puoi grigliare le melanzane oppure friggerle, in base ai tuoi gusti. Inoltre puoi arricchire il ripieno con l'aggiunta di ricotta.
Come preparare gli involtini di melanzane ripieni di patate all'origano
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Taglia a fette le melanzane 1 e trasferiscile sulla teglia. Unisci l’olio d’oliva con l’aglio in polvere, il sale e l’origano 2. Spennella l’olio sulle melanzane su entrambi i lati 3 e inforna a 190 °C per 30 minuti.
Taglia a fette le melanzane 1 e trasferiscile sulla teglia. Unisci l’olio d’oliva con l’aglio in polvere, il sale e l’origano 2. Spennella l’olio sulle melanzane su entrambi i lati 3 e inforna a 190 °C per 30 minuti.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Lessa le patate, sbucciatele e schiacciatele 4. Mescola le patate con il formaggio grattugiato, l’origano e l’aglio in polvere 5. Ricava delle polpette dalle patate e mettile su un lato delle fette di melanzana 6.
Lessa le patate, sbucciatele e schiacciatele 4. Mescola le patate con il formaggio grattugiato, l’origano e l’aglio in polvere 5. Ricava delle polpette dalle patate e mettile su un lato delle fette di melanzana 6.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Arrotola le melanzane così da formare gli involtini 7. Ungi la teglia di olio e cospargi il pangrattato 8. Sistema gli involtini nella teglia 9.
Arrotola le melanzane così da formare gli involtini 7. Ungi la teglia di olio e cospargi il pangrattato 8. Sistema gli involtini nella teglia 9.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Fissa gli involtini con lo stuzzicadenti 10. Cospargi il pangrattato restante e il formaggio grattugiato 11.
Cuoci in forno per altri 10 minuti a 180 °C 12.
Fissa gli involtini con lo stuzzicadenti (10). Cospargi il pangrattato restante e il formaggio grattugiato (11).
Cuoci in forno per altri 10 minuti a 180 °C (12).
Conservazione
Potete conservare gli involtini di melanzane ripieni di patate per 2 giorni in frigorifero all'interno di un contenitore ermetico.