;)
ingredienti
L’insalata di salmone, arancia e finocchi è un piatto leggero e invitante, da preparare durante la stagione invernale. Si tratta di una variante ancora più ricca della classica insalata di finocchi e arance, e può essere gustata come secondo o portata principale, da accompagnare con crostini di pane croccante per un pasto sano e bilanciato. Nulla vi vieta di servirla come antipasto raffinato e sfizioso, perfetto per la tavola delle feste natalizie.
Semplice e velocissima da realizzare, vi basterà tagliare a fettine sottili i finocchi più dolci e teneri, quindi mescolarli ad arance e salmone affumicato. Ortaggio tipico dell'inverno, il finocchio vanta numerose proprietà benefiche e digestive; depurativo e disintossicante, è un tocca sana per il nostro organismo. Le arance, ricche di vitamina C, rappresentano, invece, un vero e proprio scudo per malanni e raffreddori stagionali.
Un'insalata fresca e appagante, che può essere personalizzata con ciò che preferite. Noi abbiamo aggiunto chicchi di melagrana e foglie di basilico fresco per un risultato fragrante, colorato e che soddisfa anche la vista; a piacere, potete sostituirli con menta e grani di pepe rosa, oppure arricchire la pietanza con avocado a dadini, mandorle a lamelle, una spruzzata di lime o una salsa allo yogurt.
Per gustare appieno l’equilibrio degli ingredienti, scegliete delle arance di Ribera biologiche – di cui potete lasciare anche la scorza – e del salmone affumicato di ottima qualità, preferibilmente selvaggio. Nulla vi vieta di sostituirlo con la trota, lo spada o un altro pesce affumicato.
Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
Come preparare l'insalata di salmone, arancia e finocchi
;Resize,width=712;)
Lavate il finocchio e rimuovete le parti esterne più coriacee 1.
Lavate il finocchio e rimuovete le parti esterne più coriacee 1.
;Resize,width=712;)
Tagliatelo a fettine sottili 2.
Tagliatelo a fettine sottili 2.
;Resize,width=712;)
Trasferite le fettine di finocchio in una ciotola 3.
Trasferite le fettine di finocchio in una ciotola 3.
;Resize,width=712;)
Condite con un filo di olio extravergine di oliva 4.
Condite con un filo di olio extravergine di oliva 4.
;Resize,width=712;)
Salate e profumate con una macinata di pepe nero 5.
Salate e profumate con una macinata di pepe nero 5.
;Resize,width=712;)
Mescolate per bene con un cucchiaio 6.
Mescolate per bene con un cucchiaio 6.
;Resize,width=712;)
Tagliate a fettine anche le arance 7.
Tagliate a fettine anche le arance 7.
;Resize,width=712;)
Eliminate la scorza esterna 8. Nel caso in cui le arance siano biologiche, potete lasciarla.
Eliminate la scorza esterna 8. Nel caso in cui le arance siano biologiche, potete lasciarla.
;Resize,width=712;)
A questo punto, prendete un'insalatiera e sistemate le fettine di finocchio 9.
A questo punto, prendete un'insalatiera e sistemate le fettine di finocchio 9.
;Resize,width=712;)
Disponete sopra le fettine di arancia 10.
Disponete sopra le fettine di arancia 10.
;Resize,width=712;)
Unite infine il salmone affumicato a fettine 11.
Unite infine il salmone affumicato a fettine 11.
;Resize,width=712;)
Decorate con qualche chicco di melagrana 12.
Decorate con qualche chicco di melagrana 12.
;Resize,width=712;)
Profumate con le foglioline di basilico 13.
Profumate con le foglioline di basilico 13.
;Resize,width=712;)
Portate in tavola e servite 14.
Portate in tavola e servite 14.
Conservazione
L’insalata di salmone, arancia e finocchi può essere conservata scondita in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1 giorno.