Insalata di frutta o macedonia? Spesso si pensa che si tratti della stessa cosa. Non lasciatevi confondere. Per insalata di frutta intendiamo, non il classico fine pasto a base di frutta fresca, ma un mix coloratissimo ed originale di frutta e ingredienti diversi. Verdure, formaggi, noci, anacardi… il tutto condito con un'emulsione a base di aceto balsamico o di limone.
Un antipasto fresco e molto sfizioso per aprire in modo originale le vostre cene d'estate, da servire anche come contorno per piatti vegetariani, di carne o di pesce. Niente paura, non lasciatevi intimorire dai contrasti: si tratta soltanto di trovare i giusti abbinamenti. Imparerete a valorizzare il gusto della frutta in modo del tutto diverso dal solito.
In questa semplicissima ricetta, abbiamo abbinato le fragole e i mirtilli all'aceto balsamico. Abbiamo aggiunto dei cubetti di feta e di avocado su un letto di spinacino. Il tutto rigorosamente a crudo. Provate tutti gli abbinamenti che preferite, nei consigli troverete qualche altro suggerimento. Allora, vi sentire ispirati? Ecco come preparare una gustosa insalata di frutta.
Lavate e asciugate con cura le foglie di spinacino. Disponetele in una ciotola ampia come base per la vostra insalata.
Lavate e asciugate con cura le foglie di spinacino. Disponetele in una ciotola ampia come base per la vostra insalata.
Lavate fragole e mirtilli, che potete lasciare interi. Pulite le fragole tagliando il picciolo e dividetele in quattro spicchi.
Tagliate un avocado, rimuovete il nocciolo centrale e utilizzatene una metà. Sbucciatela, poi tagliate la polpa a dadini.
Lavate fragole e mirtilli, che potete lasciare interi. Pulite le fragole tagliando il picciolo e dividetele in quattro spicchi.
Tagliate anche la feta a cubetti, più o meno grandi. In alternativa, potete anche sbriciolarla in maniera irregolare.
Versate tutti gli ingredienti nella ciotola con le foglie di spinacino. Condite con un pizzico di sale e con la glassa di aceto balsamico. Mescolate e servite.
Assicuratevi che tutti gli ingredienti non siano stati troppo tempo fuori frigo, in modo da servire l'insalata ben fresca.
Abbiamo utilizzato dell'aceto balsamico, che è ottimo da abbinare con il gusto delle fragole e degli spinaci. In alternativa però, potete preparare anche un'emulsione a base di limone, con un filo d'olio d'oliva.
Sperimentate le combinazioni che più preferite. Alle foglie di spinaci potete sostituire del lattughino. Alla frutta potete aggiungere il kiwi a cubetti o a rondelle. Per arricchire l'insalata scegliere frutta secca come noci, anacardi oppure i pinoli.
Come verdura, potete aggiungere delle carote tagliate alla julienne, così come dei cubetti di sedano, dal gusto molto delicato.
Se amate i sapori tropicali, provate l'insalata a base di pesche, mango arachidi e passion fruit. Ottima anche la dolcezza del fico, che si sposa benissimo con i formaggi stagionati.
Consumate l'insalata di frutta fresca, appena fatta. In alternativa potete conservarla fino al giorno successivo, ma solo se non l'avete ancora condita, per evitare che la frutta appassisca.