video suggerito
video suggerito
ricetta

Insalata di ceci, feta e pomodorini: la ricetta del piatto fresco e nutriente

Preparazione: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
insalata-di-ceci-feta-e-pomodorini

ingredienti

Ceci già lessati e sgocciolati
300 gr
Pomodorini rossi e gialli
250 gr
Olive taggiasche snocciolate
150 gr
Feta
200 gr
Prezzemolo
1 ciuffo
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

L'insalata di ceci, feta e pomodorini è una ricetta genuina e molto veloce, preparata con ceci già lessati, pomodorini gialli e rossi in spicchi, feta greca a dadini e olive taggiasche snocciolate, il tutto condito da una miscela di olio extravergine di oliva e prezzemolo tritato finemente.

Il risultato è una pietanza nutriente, colorata e molto saziante: accompagnata da fragranti fettine di pane casereccio o crostini croccanti, è perfetta da gustare come piatto unico per un pranzo espresso a casa o una pausa corroborante in ufficio.

Scopri come preparare l'insalata di ceci, feta e pomodorini seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'insalata greca e l'insalata di ceci.

Come preparare l'insalata di ceci, feta e pomodorini

Per preparare l'insalata di ceci, feta e pomodorini, inizia tritando finemente il prezzemolo e raccoglilo in una ciotolina con l'olio extravergine di oliva, quindi mescola per bene il tutto 1.

Lava i pomodorini, quindi tagliali a spicchi 2: noi abbiamo usato datterini gialli e rossi, ma andranno benissimo anche ciliegini o pomodorini pachino.

Scola la feta dal siero, quindi sistemala su un tagliere e riducila a dadini 3.

Scola i ceci dal liquido di conservazione, passali sotto l'acqua corrente, poi raccoglili in una ciotola capiente 4.

Assembla l'insalata: unisci ai ceci i pomodorini tagliati in precedenza 5.

Aggiungi i dadini di feta 6.

Conferisci un tocco di sapore con le olive taggiasche già snocciolate 7; in alternativa, puoi usare le olive di Gaeta o altre varietà di tuo gradimento.

Infine, condisci con l'olio aromatizzato al prezzemolo 8.

Infine, mescola per bene l'insalata così da amalgamare tutti gli ingredienti 9. In base ai tuoi gusti, puoi aggiungere un pizzico di sale, considerando che feta e olive risultano già molto sapidi.

L'insalata di ceci, feta e pomodorini è pronta per essere servita 10.

Consigli

A piacere, puoi aggiungere un pugno di riso, grano saraceno o quinoa, per un piatto unico completo e gluten free. Per una variante vegana, invece, sostituisci la feta con un'alternativa vegetale oppure con cubetti di tofu al naturale o affumicato, a seconda dei tuoi gusti; inoltre, puoi unire un cetriolo a dadini e qualche fettina di cipolla rossa, e profumare il tutto con basilico e menta al posto del prezzemolo.

Se desideri usare ceci secchi, ricorda di lasciarli in ammollo per 12-24 ore e cuocerli poi secondo le nostre indicazioni.

Conservazione

L’insalata di ceci, feta e pomodorini si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views