video suggerito
video suggerito
ricetta

Horchata: la ricetta della bevanda tipica valenciana fresca e speziata

Preparazione: 10 Min
Riposo: 24 Ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
0
Immagine

ingredienti

Riso bianco lungo
250 gr
Acqua
1 l
Zucchero semolato bianco
100 gr
Mandorle tritate
50 gr
Estratto di vaniglia
1 cucchiaino
Per guarnire
Cannella
4 stecche
Cannella in polvere
q.b.

L'horchata è una bevanda profumata e rinfrescante, tipica di Valencia e diffusa in gran parte della Spagna. Si prepara con riso, mandorle tritate, stecche di cannella, zucchero, vaniglia e chufa, il latte del Cyperus esculentus, pianta che cresce in tutto il territorio della comunità valenciana, ma reperibile anche in alcune zone d'Italia e conosciuta con i nomi più svariati: "zigolo dolce", "babbagigi", "cipero", "cabbasisi", "mandorla di terra", "abelasia" e "dolcichino".

La nostra versione, facile e alla portata di tutti, prevede di usare semplice acqua in sostituzione di questo ingrediente insolito e non sempre reperibile. L'unica regola per una resa ottimale è rispettare i tempi di ammollo e di riposo del composto, filtrarlo con un colino a maglie fitte per eliminare tutti i residui e servirlo rigorosamente ben freddo di frigo: il risultato è un drink analcolico dal gusto piacevolmente dolce e speziato, perfetto da gustare a colazione o a merenda nelle giornate più calde.

Scopri come preparare l'horchata seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la grattachecca romana, l'anguriata e altre deliziose bevande fredde.

Come preparare l'horchata

Per preparare l'horchata, raccogli il riso, le mandorle tritate finemente e la stecca di cannella in una ciotola capiente, quindi versa 500 ml di acqua 1.

Mescola per bene, quindi copri il recipiente con un foglio di pellicola trasparente 2 e lascia riposare il contenuto per 12 ore a temperatura ambiente.

Trascorso questo tempo, trasferisci il composto nel boccale di un mixer da cucina e frulla per circa 60 secondi alla massima velocità. Durante questa operazione, potresti notare un residuo più solido depositarsi sul fondo della caraffa: scuoti leggermente il frullatore o aiutati a smuoverlo con una spatola, quindi prosegui a frullare. Infine, versa la dose restante di acqua e lo zucchero semolato 3.

Profuma con l'estratto di vaniglia 4 o con i semini di 1/2 bacca, quindi frulla un'ultima volta per circa 20-30 secondi, così da amalgamare il tutto.

Filtra il composto attraverso un colino a maglie fitte, raccogliendolo in un recipiente 5; a questo punto, puoi aggiungere a piacere altro zucchero o un'altra puntina di vaniglia, oppure aromatizzare con un goccino di essenza di mandorle. Riponi poi il tutto a riposare in frigorifero per ulteriore 12 ore.

Versa l'horchata nei bicchieri individuali, guarniscila con una spolverizzata di cannella in polvere e una stecca di cannella, quindi gustala, fresca e deliziosa 6. Puoi conservarla in frigorifero, ben coperta, per 2-3 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views