La granita al melone è un dessert fresco e cremoso, veloce da preparare: si realizza in poco tempo e potete servirla come dopo pasto oppure come sfiziosa merenda estiva. Nella nostra preparazione l'abbiamo realizzata solo con melone cantalupo e zucchero, senza gelatiera: una ricetta facilissima, ideale anche per chi è alle prime armi.
Per prepararla vi basterà frullare il melone con lo zucchero e mettere a rassodare nel congelatore. Una volta pronta, servitela così com'è oppure con qualche fogliolina di menta o con panna montata, per renderla più golosa. Per una presentazione più scenografica, servite la vostra granita nella buccia del melone completamente svuotata e messa in freezer per un'ora.
Potete sostituire il melone cantalupo con il melone bianco, dalla polpa dolce e succosa.
Provate anche la granita all'anguria, facile e dissetante, velocissima da preparare.
Dividete in melone in 2 parti, tagliatelo a fette ed eliminate semi e buccia 1. Tagliate a pezzi il melone e mettetelo nel frullatore con lo zucchero 2: frullate fino a realizzare un succo fine. Coprite lo stampo a cerniera con la pellicola trasparente e versatevi dentro il composto di melone 3.
Dividete in melone in 2 parti, tagliatelo a fette ed eliminate semi e buccia 1. Tagliate a pezzi il melone e mettetelo nel frullatore con lo zucchero 2: frullate fino a realizzare un succo fine. Coprite lo stampo a cerniera con la pellicola trasparente e versatevi dentro il composto di melone 3.
Lasciate riposare in freezer per 4-5 ore. Trascorso il tempo necessario, tirate la granita fuori dal freezer e schiacciatela con un cucchiaio di legno 4, quindi mettetela nelle coppette 5. La vostra granita al melone è pronta per essere gustata 6.
Lasciate riposare in freezer per 4-5 ore. Trascorso il tempo necessario, tirate la granita fuori dal freezer e schiacciatela con un cucchiaio di legno 4, quindi mettetela nelle coppette 5. La vostra granita al melone è pronta per essere gustata 6.
Potete conservare la granita al melone in freezer per qualche giorno, ben coperta.