
ingredienti
La gramigna con salsiccia è un primo tipico emiliano, diffuso in particolare nella zona di Bologna. Si tratta di un piatto facile e gustoso, preparato con la gramigna: un formato di pasta corta, simile a dei piccoli bucatini ricurvi che, in questa ricetta, viene saltato sul fuoco con un condimento ricco e corposo a base di panna liquida, salsiccia fresca, cipolla, rosmarino e vino bianco.
Cremosa e saporita, la gramigna con salsiccia è perfetta da portare in tavola per un pranzo di famiglia o una cena conviviale in compagnia di amici: pronta in pochissimi minuti, conquisterà tutti sin dal primo assaggio.
Se desideri, puoi ultimare il piatto con una macinata di pepe fresco o una spolverizzata di pecorino grattugiato. L'importante, per un risultato goloso e dal gusto avvolgente, sarà mantecare la pasta sul fuoco insieme al resto degli ingredienti fino a quando il fondo non sarà denso e ristretto.
Scopri come preparare la gramigna con salsiccia seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta alla norcina e la pasta panna e prosciutto.
Come preparare la gramigna con salsiccia

Per preparare la gramigna con salsiccia, inizia con lo spellare l'insaccato 1.
Per preparare la gramigna con salsiccia, inizia con lo spellare l'insaccato 1.

Trita finemente la cipolla al coltello e lasciala appassire in un tegame antiaderente con un giro d'olio extravergine di oliva e un rametto di rosmarino 2.
Trita finemente la cipolla al coltello e lasciala appassire in un tegame antiaderente con un giro d'olio extravergine di oliva e un rametto di rosmarino 2.

Aggiungi quindi la salsiccia a pezzetti 3, sgranala con un mestolo di legno e lasciala rosolare per bene su tutti i lati.
Aggiungi quindi la salsiccia a pezzetti 3, sgranala con un mestolo di legno e lasciala rosolare per bene su tutti i lati.

Sfuma con il vino bianco 4.
Sfuma con il vino bianco 4.

Rimuovi quindi il rosmarino e versa la panna liquida 5.
Rimuovi quindi il rosmarino e versa la panna liquida 5.

Lessa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolala al dente e trasferiscila direttamente nel tegame con il condimento 6.
Lessa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolala al dente e trasferiscila direttamente nel tegame con il condimento 6.

Salta la pasta su fiamma viva per un paio di minuti 7, o fino a quando il fondo di cottura non sarà denso e ristretto.
Salta la pasta su fiamma viva per un paio di minuti 7, o fino a quando il fondo di cottura non sarà denso e ristretto.

Distribuisci la pasta nelle fondine individuali 8 e completa con qualche aghetto di rosmarino.
Distribuisci la pasta nelle fondine individuali 8 e completa con qualche aghetto di rosmarino.

Porta in tavola la gramigna con salsiccia 9 e servi.
Porta in tavola la gramigna con salsiccia 9 e servi.