video suggerito
video suggerito
ricetta

Gnocchi con zucchine, fiori di zucca e robiola

Preparazione: 30 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Raffaella Caucci
0
GNocchi con zucchine, fiori di zucca e robiola

ingredienti

Robiola
100 gr
Fiori di zucca
4
Zucchine
4
Cipollotto
1
gnocchi freschi di patate
1 kg
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

Gli gnocchi con zucchine, fiori di zucca e robiola sono un primo semplice ma gustosissimo, ideale per un pranzo espresso o una cena conviviale con gli amici. Il condimento cremoso a base di zucchine grattugiate, fiori di zucca a listerelle e robiola si sposa alla perfezione con gli gnocchi di patate, che ne assorbono tutto il sapore, per un piatto che piacerà anche ai più piccoli di casa.

Si tratta di una ricetta perfetta da fare in primavera, quando è possibile trovare i migliori fiori di zucca freschi, sodi e delicati. Per quanto riguarda le zucchine, scegli la varietà che preferisci: noi abbiamo optato per il romanesco, ma andranno benissimo anche lo zucchino striato di Napoli o il nero di Milano.

Al posto della robiola puoi usare caprino, stracchino o un altro formaggio spalmabile di tuo gradimento; se tra gli ospiti ci sono intolleranti al lattosio, opta per una ricotta vegetale. Inoltre, se desideri, puoi impiegare gnocchi senza patate, quelli di semola, la variante proteica di ceci e così via.

A piacere, puoi cospargere il tutto con dei gherigli di noce spezzettati, una manciata di mandorle a lamelle o di pinoli tostati, oppure aggiungere della pancetta rosolata in una padella a parte, per conferire una piacevolissima nota crunchy. Infine, puoi anche spolverizzare la portata con un po' di parmigiano o pecorino grattugiati, per renderla ancora più golosa.

Scopri come preparare gli gnocchi con zucchine, fiori di zucca e robiola seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli gnocchi zucchine e gamberetti, gli gnocchi speck e noci e gli gnocchi con crema di carciofi.

Come preparare gli gnocchi con zucchine, fiori di zucca e robiola

Innanzitutto, monda i fiori di zucca eliminando la base e il pistillo centrale, quindi puliscili delicatamente sotto l'acqua corrente fredda, tamponali con un foglio di carta assorbente da cucina per farli asciugare, infine tagliali a striscioline 1.

Lava le zucchine, elimina le due estremità e grattugia il resto con una grattugia a fori larghi 2.

Trita finemente il cipollotto e fallo rosolare per qualche istante in una padella con un filo d'olio 3.

Quando il cipollotto sarà dorato e leggermente appassito, unisci le zucchine 4 e falle soffriggere, mescolando spesso.

Condisci con il sale 5 e prosegui la cottura finché non sarà evaporata tutta l'acqua di vegetazione degli ortaggi. Nel frattempo, sistema sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata e, quando giunge al bollore, tuffa gli gnocchi.

Cuoci gli gnocchi secondo il tempo indicato sulla confezione, scolali quando affioreranno a galla e trasferiscili direttamente in padella con il condimento 6, unendo 1-2 cucchiai di acqua di cottura.

Amalgama per bene gli gnocchi con le zucchine, poi aggiungi i fiori di zucca 7.

Allontana il tegame dai fornelli e unisci la robiola 8, quindi manteca accuratamente il tutto e, infine, distribuisci la pietanza nei piatti individuali.

Gli gnocchi con zucchine, fiori di zucca e robiola sono pronti: portali in tavola e gustali subito, ben caldi e cremosi 9.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views