;)
Il gelato di ricotta è un dessert fresco e goloso, ottimo da gustare per merenda o come delizioso fine pasto, servito nelle coppette o nei coni di cialda fatti in casa. Si prepara senza gelatiera con ricotta vaccina, latte, panna, zucchero ed estratto di vaniglia: cremoso e vellutato, conquisterà il palato di grandi e piccini.
Per realizzarlo, basterà raccogliere nel boccale di un mixer da cucina tutti gli ingredienti, frullare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, poi trasferire quest'ultimo in uno stampo e riporre il tutto in freezer per almeno 8 ore, avendo l'accortezza di mescolare il gelato ogni paio d'ore, così da rompere i cristalli di ghiaccio.
Una volta solido, ma ancora denso e avvolgente, può essere guarnito con ciò che preferisci: noi abbiamo optato per le amarene sciroppate, ma andranno benissimo anche gocce di cioccolato fondente, granella di pistacchi, pezzettini di frutta candita, scagliette di cocco essiccate e biscotti sbriciolati.
Per una resa ottimale, ti raccomandiamo di utilizzare una ricotta freschissima e artigianale, senza aggiunta di conservanti o crema di latte, come la ricotta romana Dop, prodotto tipico dell'agro romano, molto usato nella cucina capitolina. Una volta acquistata, sistemala in un colino e lasciala scolare per alcune ore in frigorifero, affinché perda il siero in eccesso e sia ben asciutta.
Scopri come preparare il gelato di ricotta seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i cannoli gelato e la crema di ricotta.
ingredienti
Come preparare il gelato di ricotta
;Resize,width=712;)
Sistema la ricotta nel boccale di un mixer da cucina 1.
Sistema la ricotta nel boccale di un mixer da cucina 1.
;Resize,width=712;)
Aggiungi lo zucchero semolato 2.
Aggiungi lo zucchero semolato 2.
;Resize,width=712;)
Profuma con l'estratto di vaniglia 3 o con i semi di 1/2 bacca.
Profuma con l'estratto di vaniglia 3 o con i semi di 1/2 bacca.
;Resize,width=712;)
Versa la panna fresca liquida 4.
Versa la panna fresca liquida 4.
;Resize,width=712;)
Completa con il latte intero 5.
Completa con il latte intero 5.
;Resize,width=712;)
Frulla per bene gli ingredienti fino a ottenere una crema liscia, vellutata e omogenea 6.
Frulla per bene gli ingredienti fino a ottenere una crema liscia, vellutata e omogenea 6.
;Resize,width=712;)
Versa il composto in uno stampo da plumcake 7 e riponilo in congelatore. Dopo circa 2 ore, mescola accuratamente così da rompere i cristalli di ghiaccio: ripeti quest'operazione per altre 3 volte, a intervalli di 2 ore. In totale, il gelato dovrà restare in freezer per almeno 8 ore.
Versa il composto in uno stampo da plumcake 7 e riponilo in congelatore. Dopo circa 2 ore, mescola accuratamente così da rompere i cristalli di ghiaccio: ripeti quest'operazione per altre 3 volte, a intervalli di 2 ore. In totale, il gelato dovrà restare in freezer per almeno 8 ore.
;Resize,width=712;)
Quando il gelato di ricotta avrà raggiunto la giusta consistenza, raccoglilo con un apposito dosatore, distribuiscilo nelle coppette individuali, guarniscilo con un'amarena sciroppata e gustalo, fresco e avvolgente 8.
Quando il gelato di ricotta avrà raggiunto la giusta consistenza, raccoglilo con un apposito dosatore, distribuiscilo nelle coppette individuali, guarniscilo con un'amarena sciroppata e gustalo, fresco e avvolgente 8.
Consiglio
Puoi profumare il gelato con la scorza grattugiata di un agrume, un cucchiaino di cannella in polvere o un cucchiaino di miele millefiori, che le conferirà maggiore dolcezza e una piacevole nota aromatica.
Il gelato di ricotta si conserva in freezer, coperto da pellicola trasparente, per 2 settimane al massimo.