video suggerito
video suggerito
ricetta

Gelato alla pesca: la ricetta facile per farlo cremoso senza gelatiera

Preparazione: 15 Min
Riposo in freezer: 8 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 1,2 kg di gelato
zoomed image
A cura di Eleonora Tiso
0
Gelato alla pesca

ingredienti

Pesche
600 gr
Panna fresca senza zucchero
300 ml
Latte condensato
250 gr
Estratto di vaniglia
1 cucchiaino

Il gelato alla pesca è un dessert semplice e goloso, preparato senza l'ausilio della gelatiera con pesche dolci e mature, panna fresca, latte condensato ed estratto di vaniglia. Facile da confezionare in casa, è perfetto da servire a fine pasto, in occasione di una cena speciale di fine estate, o a merenda, guarnito con qualche fettina del frutto fresco.

Dalla consistenza cremosa e vellutata, conquisterà grandi e piccini per la sua irresistibile bontà. Per questa ricetta abbiamo utilizzato le pesche noci, ma andranno bene anche le percoche, le nettarine o un'altra varietà con polpa soda e zuccherina. A piacere, puoi guarnire le coppe con le classiche cialde per il gelato, degli amaretti sbriciolati, un ciuffo di panna montata, qualche fogliolina di menta o un topping al cioccolato.

Scopri come preparare il gelato alla pesca seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il gelato all'anguria e quello all'albicocca.

Come preparare il gelato alla pesca

Per prima cosa, sbuccia le pesche, elimina il nocciolo centrale e trasferiscile in pezzi nel bicchiere del frullatore 1.

Frulla per pochi istanti fino a ottenere una purea liscia e omogenea 2 e tieni da parte.

In una ciotola ben fredda monta la panna fresca con le fruste elettriche 3.

Aggiungi anche la vaniglia e il latte condensato 4, e continua a montare.

Incorpora infine la purea di pesche 5 e mescola delicatamente con una spatola.

Trasferisci il composto in uno stampo da plumcake, rivestito con pellicola trasparente 6.

Livellalo bene 7 e trasferiscilo in freezer per almeno 8 ore.

Servi il gelato alla pesca guarnendo con fettine di pesche 8.

Consiglio

Se hai a disposizione la gelatiera, ti basterà mescolare tutti gli ingredienti, versarli al suo interno, senza la necessità di montare prima la panna, e procedere con la mantecatura fino a ottenere una consistenza cremosa e vellutata.

Conservazione

Il gelato alla pesca si conserva in freezer per 2-3 mesi in un contenitore sigillato, preferibilmente di polistirolo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views