Video thumbnail
ricetta

Gazpacho di melone

Preparazione: 20 Min
Riposo: 3 Ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
9
Immagine

Il gazpacho di melone è la variante creativa e piacevolmente dolce della classica zuppa spagnola a base di pomodoro: fresco e dissetante, è velocissimo da preparare e non necessita dell'impiego di forno e fornelli.

Protagonista indiscusso è il melone, frullato insieme a pochi altri ingredienti tra cui i pomodorini. Una volta pronto, il gazpacho di melone può essere servito come antipasto, in accompagnamento a taralli, grissini o cruditée di verdure, oppure distribuito nelle ciotoline individuali e offerto all'ora dell'aperitivo o in occasione di un buffet in piedi.

Per dare al piatto un tocco di gusto e croccantezza in più, puoi aggiungere speck croccante, dei tocchetti di prosciutto crudo o cospargerlo con un mix di semi di zucca, girasole e sesamo. Per dare maggiore contrasto cromatico, invece, puoi unire qualche dadino di avocado.

Se ti è piaciuta questa ricetta, non perderti anche la versione con l'anguria e quello di carote e mele.

ingredienti

Melone cantalupo
1/2
Melone bianco
1/2
Cipolla
1
Zucchero
5 gr
Pomodorini
4
Aglio
2 spicchi
Aceto
15 gr
Olio extravergine di oliva
15 gr
Pangrattato
10 gr
Sale
q.b.

Come preparare il gazpacho di melone

Per preparare il gazpacho di melone, inizia privando il melone cantalupo dei semi, utilizzando un apposito strumento 1 o un cucchiaio.

Sbuccialo e poi taglialo prima a fettine 2 e poi a tocchetti.

Monda, sbuccia e taglia a tocchetti anche il melone bianco 3.

Prosegui con la cipolla: sbuccia anch'essa, tagliala a fettine 4 e trasferiscila in una ciotolina.

Aggiungi il sale e lo zucchero e poi versa un pochino di acqua 5. Mescola e fai riposare per un'oretta: in questo modo il sapore forte della cipolla verrà attenuato.

Dopo un'ora scola la cipolla e mettila in un frullatore insieme al resto degli ingredienti: il melone giallo e bianco, i pomodorini, l'aglio, l'aceto, un pizzico di sale e l'olio extravergine di oliva 6.

Aziona il mixer e frulla fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi poi il pangrattato 7 e mixa nuovamente. Trasferisci in frigorifero e lascia riposare per circa 2 ore.

Distribuisci il gazpacho di melone nelle fondine individuali, guarnisci a piacere e gusta 8.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views