Video thumbnail
ricetta

Gamberi saganaki: la ricetta del piatto fragrante e saporito tipico della cucina greca

Preparazione: 10 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

ingredienti

Gamberi
12
Feta
200 gr
Pomodori
4
Concentrato di pomodoro
1 cucchiaino
Cipolla
1
Prezzemolo
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
ti servono inoltre
fette di pane casereccio
2

I gamberi saganaki sono una ricetta gustosa e saporita tipica della cucina greca, preparata cuocendo i gamberi sgusciati in un sughetto veloce a base di pomodori freschi a dadini, olio extravergine di oliva, cipolla e concentrato di pomodoro.

Completato a cottura ultimata con la feta sbriciolata e un ciuffo di prezzemolo tritato, questo squisito secondo piatto è perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento a fragranti fettine di pane casereccio appena tostato.

Se desideri puoi proporre i gamberi saganaki in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo insieme a croccanti bruschette: l'importante, per una riuscita ottimale, sarà scegliere dei crostacei freschissimi, con occhi lucidi, carapace ben attaccato al corpo e buon odore di mare.

Scopri come preparare i gamberi saganaki seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i gamberi alla catalana e i gamberoni al guazzetto.

Come preparare i gamberi saganaki

Per preparare i gamberi saganaki, lava per prima cosa i pomodori, quindi asciugali e riducili a cubetti piccoli 1.

Lascia soffriggere in una casseruola antiaderente la cipolla tritata al coltello con un giro d'olio extravergine di oliva 2.

Unisci al soffritto il concentrato di pomodoro 3 e mescola con un mestolo di legno per farlo sciogliere.

Versa quindi la dadolata di pomodori 4 e lascia cuocere per qualche minuto su fiamma medio-bassa, mescolando di tanto in tanto.

Aggiusta di sale e di pepe 5.

Aggiungi i gamberi sgusciati 6 e amalgama con cura.

Copri con un coperchio 7 e lascia cuocere dolcemente per circa 5 minuti.

Trascorso il tempo, elimina il coperchio e unisci la feta greca sbriciolata 8.

Completa con un trito di prezzemolo fresco 9 e leva dal fuoco.

Scalda un filo d'olio in una padella antiaderente, quindi aggiungi le fette di pane casereccio 10.

Lasciale tostare da entrambi i lati fino a quando non saranno dorate e fragranti 11, quindi spegni la fiamma.

Distribuisci i gamberi saganaki su un piatto da portata 12.

Porta in tavola i gamberi saganaki e gustali con il pane abbrustolito 13. Se dovessero avanzare, si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views