I gamberi in pastella sono l'ideale per una cenetta veloce e succulenta con gli amici, perfetti come secondo piatto, delizioso antipasto o sfizioso finger food. Prepararli è davvero semplice: vi basterà realizzare una morbida pastella con farina, acqua frizzante e succo di limone, nella quale immergere i gamberi, per poi friggerli in abbondante olio. Una ricetta davvero gustosa che conquisterà tutti, da accompagnare con una fresca insalata o come più vi piace: l'importante è servire i gamberi in pastella ben caldi, per gustarli in tutta la loro bontà. Ecco come prepararli in modo facile e veloce!
Sgusciate i gamberi lasciando solo le code, privandoli anche del filo nero intestinale che si trova sul dorso, magari aiutandovi con uno stecchino.1 Lavateli bene e asciugateli con cura con un panno di cotone pulito. In una ciotola mettete la farina, il succo di limone e il sale, aggiungete poi l'acqua gassata mescolando bene con un frustino per evitare che si formino grumi.2 Nel frattempo riscaldate una padella con abbondante olio di semi. Immergete i gamberi nella pastella e friggeteli nell'olio caldo, ma non bollente, girandoli un paio di volte fino a che non saranno leggermente dorati. Sollevateli dall'olio con una schiumarola e adagiateli su un vassoio coperto con carta assorbente. Completate la frittura anche per gli altri gamberi e poi servite ben caldi 3 accompagnati da squisite salsine o da una fresca insalata.
Sgusciate i gamberi lasciando solo le code, privandoli anche del filo nero intestinale che si trova sul dorso, magari aiutandovi con uno stecchino.1 Lavateli bene e asciugateli con cura con un panno di cotone pulito. In una ciotola mettete la farina, il succo di limone e il sale, aggiungete poi l'acqua gassata mescolando bene con un frustino per evitare che si formino grumi.2 Nel frattempo riscaldate una padella con abbondante olio di semi. Immergete i gamberi nella pastella e friggeteli nell'olio caldo, ma non bollente, girandoli un paio di volte fino a che non saranno leggermente dorati. Sollevateli dall'olio con una schiumarola e adagiateli su un vassoio coperto con carta assorbente. Completate la frittura anche per gli altri gamberi e poi servite ben caldi 3 accompagnati da squisite salsine o da una fresca insalata.
Per ottenere una pastella più leggera potete aggiungere 1/2 cucchiaino di lievito in polvere per salati mentre, per renderla più aromatica, aggiungete 1 cucchiaino di curry.
Potete sostituire l'acqua frizzante con la birra per una pastella ancora più gustosa.
Inserite i gamberi nell'olio con molta delicatezza, per evitare che la pastella si distacchi dal corpo del crostaceo.
Potete preparare la pastella anche con l'aggiunta di un uovo, per renderla più corposa: mettete in una terrina la farina, il tuorlo, l'acqua tiepida, 1 cucchiaio di olio, sale e pepe. Mescolate bene, continuando ad aggiungere acqua tiepida fino a quando il composto non sarà denso, e fate riposare per 15 minuti. Montate l'albume a neve, aggiungetelo alla pastella e amalgamate bene. Al posto dell'acqua potete utilizzare anche il latte, che donerà maggiore consistenza alla pastella.