Video thumbnail
ricetta

Frittelle salate: la ricetta dei bocconcini croccanti fuori e morbidi al cuore

Preparazione: 20 Min
Cottura: 10 Min
Riposo: 1 Ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
6
Immagine

Le frittelle salate sono dei bocconcini super gustosi, preparati con una pastella a base di farina, lievito di birra secco, zucchero, acqua e sale, fatta lievitare per un'oretta e poi tuffata a cucchiaiate in olio di semi bollente.

Croccanti e dorate fuori, morbide al cuore, queste frittelline sono perfette da gustare come antipasto per una cena con gli amici o servire all'ora dell'aperitivo, insieme a un tagliere di salumi e formaggi e a ciotoline di maionese, guacamole e altre salsine homemade.

Scopri come preparare le frittelle salate seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le zeppole di pasta cresciuta e le crispelle siciliane.

ingredienti

Farina 00
510 gr
Lievito di birra secco
4 gr
Zucchero
6 gr
Acqua
510 ml
Sale
7 gr
Ti serve inoltre
Olio di semi di arachide
q.b.

Come preparare le frittelle salate

Per preparare le frittelle salate, inizia raccogliendo in una ciotola la farina, il lievito di birra secco e lo zucchero 1, quindi miscela le polveri con una frusta.

Unisci anche l'acqua e il sale 2.

Amalgama per bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una sorta di pastella densa, liscia e omogenea. Copri la ciotola con pellicola trasparente 3.

Fai lievitare la pastella nel forno spento con la luce accesa per 1 ora, finché non sarà raddoppiata di volume. Quindi, rimuovi la pellicola e preleva l'impasto a cucchiaiate 4.

Scalda abbondante olio di semi di arachide in una pentola dai bordi alti e, quando sarà ben caldo, tuffa le cucchiaiate di pastella. Cuoci le frittelline, girandole spesso 5, finché non saranno ben dorate, quindi scolale con un mestolo forato e trasferiscile su un piatto foderato di carta assorbente da cucina, così da rimuovere l'olio in eccesso. Prosegui in questo modo fino a terminare l'impasto.

Le frittelle salate sono pronte: portale in tavola e gustale 6.

Consigli

Naturalmente, puoi personalizzare il composto in base ai tuoi gusti: profumalo con le spezie e le erbe aromatiche preferite, oppure arricchiscilo con cubetti di formaggio a pasta filata o salumi misti.

Puoi sostituire il lievito di birra secco con 12 grammi di quello fresco, da sbriciolare nell'acqua tiepida con lo zucchero e poi unire alla farina, per incorporare successivamente il sale.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views