;)
ingredienti
Le frittelle di mele e uvetta sono dei dolcetti di Carnevale soffici e golosi, una variante delle classiche frittelle di Carnevale, facilissime da preparare: basterà mescolare nella ciotola uovo, zucchero, olio, yogurt, farina 00, lievito per dolci, mela grattugiata e uvetta. Bisognerà poi ricavare delle palline dall'impasto che saranno fritte in olio bollente fino a doratura. Le frittelle di mele e uvetta saranno poi passate in un mix di zucchero semolato e cannella, prima di essere gustate. Il risultato finale saranno dei dolcetti morbidi e profumati, da gustare per la merenda o da servire a fine pasto.
Per la frittura utilizzate l'olio di semi di arachidi, è l'olio migliore per friggere grazie alla sua capacità di mantenere temperature alte senza bruciare. Durante la cottura, inoltre, abbiate cura di girare le frittelle di mele e uvetta velocemente in modo che la doratura sia uniforme.
Se non amate l'uvetta potete sostituirla con le gocce di cioccolato oppure ometterla.
Come preparare le frittelle di mele e uvetta
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Sbattete l’uovo con lo zucchero vanigliato, il sale, lo zucchero, l’olio di semi e lo yogurt alla vaniglia 1. Aggiungete la farina poco alla volta, il lievito in polvere 2 e impastate bene fino a formare un impasto compatto 3.
Sbattete l’uovo con lo zucchero vanigliato, il sale, lo zucchero, l’olio di semi e lo yogurt alla vaniglia 1. Aggiungete la farina poco alla volta, il lievito in polvere 2 e impastate bene fino a formare un impasto compatto 3.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Aggiungete la mela grattugiata, l’uvetta 4 e amalgamate bene. Ricavate delle palline dall’impasto 5. Friggete le palline nell’olio bollente fino alla doratura 6.
Aggiungete la mela grattugiata, l’uvetta 4 e amalgamate bene. Ricavate delle palline dall’impasto 5. Friggete le palline nell’olio bollente fino alla doratura 6.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Sollevatele con una schiumarola 7 e sistematele su un piatto rivestito con carta da cucina. Mescolate il zucchero con la cannella in una ciotola e passateci dentro le frittelle ancora calde 8. Le vostre frittelle di mele e uvetta sono pronte per essere servite 9.
Sollevatele con una schiumarola 7 e sistematele su un piatto rivestito con carta da cucina. Mescolate il zucchero con la cannella in una ciotola e passateci dentro le frittelle ancora calde 8. Le vostre frittelle di mele e uvetta sono pronte per essere servite 9.
Conservazione
È consigliabile consumare le frittelle di mele e uvetta appena pronte. Potete comunque conservarle per 1-2 giorni ben chiuse in un sacchetto per alimenti o all'interno di un contenitore ermetico.