Video thumbnail
ricetta

Frittelle alle olive: la ricetta dei bocconcini croccanti e sfiziosi

Preparazione: 15 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4-6 persone
zoomed image
1
Immagine

ingredienti

Olive verdi
55 gr
Farina 00
210 gr
Lievito istantaneo
8 gr
Sale
1 pizzico
Acqua
160 ml
Ti serve inoltre
Olio di semi di arachide
q.b.

Le frittelle alle olive sono un antipasto super goloso, preparato con un impasto a base di farina, lievito istantaneo per preparazioni salate, sale, acqua e olive verdi snocciolate e tagliate a pezzetti. Il composto viene poi tuffato a cucchiaiate nell'olio bollente e fritto fino a doratura, fino a ottenere dei bocconcini fragranti, croccanti fuori e morbidi al cuore.

Ottime anche come finger food da gustare all'ora dell'aperitivo o per un buffet di festa, queste frittelline sono deliziose al naturale ma possono anche essere servite con un ciotolina di dressing allo yogurt, maionese o altre stuzzicanti salsine.

Scopri come preparare le frittelle alle olive seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le olive ascolane e le olive in crosta.

Come preparare le frittelle alle olive

Per preparare le frittelle alle olive, innanzitutto sminuzza le olive verdi (o nere, se preferisci) già snocciolate e tienile da parte. Raccogli poi in una ciotola la farina, il lievito istantaneo per torte salate e il sale 1.

Miscela per bene le polveri con una frusta a mano, quindi versa l'acqua fredda 2.

Amalgama per bene fino a ottenere un composto appiccicoso, ma liscio e omogeneo. Aggiungi, quindi, le olive 3.

Lavora ancora il composto fino a incorporare per bene tutte le olive 4.

Scalda abbondante olio di semi di arachide in un tegame in acciaio dai bordi alti e, quando raggiungerà la temperatura di 170 °C, tuffa l'impasto a cucchiaiate 5, evitando di formare troppe frittelle, in modo da non raffreddare l'olio.

Friggi i bocconcini per qualche minuto, finché non saranno gonfi e dorati. Prelevali con un mestolo forato 6 e sistemali su un piatto foderato di carta assorbente da cucina, per eliminare l'olio in eccesso.

Le frittelle alle olive sono pronte: portale in tavola e gustale, calde e fragranti 7.

Consigli

A piacere, puoi rendere queste frittelline ancora più appetitose unendo qualche cappero dissalato, dei pomodorini secchi sott'olio sminuzzati o un filetto di alici: in questo caso, evita di aggiungere il sale, essendo questi ingredienti già piuttosto sapidi. Inoltre, puoi speziare il composto con un pizzico di curcuma o di paprica dolce.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views