Video thumbnail
ricetta

Frittata al salmone: la ricetta del secondo piatto facile e saporito

Preparazione: 15 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
1
Immagine

La frittata al salmone è un secondo piatto facile e saporito: la pietanza ideale per una cena veloce e sfiziosa, anche con ospiti dell'ultimo minuto, realizzata con uova, salmone affumicato, ricotta e cipollotto.

La frittata sarà cotta in padella con olio extravergine di oliva, ma puoi cuocerla anche in forno, per una preparazione più light: versa il composto in uno stampo, rivestito con carta forno, e cuoci a 180 °C per circa 30 minuti.

Per ottenere un ottimo risultato finale, è importante usare la ricotta ben asciutta, meglio se del giorno prima o comunque ben scolata.

Se ti è piaciuta questa preparazione, sono tante le ricette con il salmone che puoi sperimentare: antipasti e primi semplici e gustosi, tutti da provare.

ingredienti

Uova
4
Salmone affumicato o fresco
150 gr
ricotta ben asciutta
150 gr
Cipollotto
q.b.
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

Come preparare la frittata al salmone

Taglia il salmone affumicato a pezzetti 1.

Rompi le uova in una ciotola e aggiungi la ricotta ben scolata 2.

Sbatti bene fino a ottenere un composto liscio e senza grumi 3.

Aggiungi i pezzetti di salmone, il cipollotto tritato, sale e pepe al composto di uova 4 e mescola delicatamente.

Scalda un generoso filo di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente a fuoco basso. Versa il composto nella padella 5.

Copri con un coperchio e cuoci a fuoco molto basso per qualche minuto, finché il fondo non si sarà rappreso 6.

Gira delicatamente la frittata aiutandoti con il coperchio o un piatto (7), quindi cuoci per un altro minuto dall’altro lato.

Servi la frittata calda, guarnita con fettine extra di salmone e erba cipollina fresca, se desideri (8).

Consigli

Se preferisci, puoi utilizzare l'aneto o l'erba cipollina al posto del cipollotto, sostituire la ricotta con un altro formaggio cremoso, come il caprino e la robiola, e il salmone affumicato con il salmone fresco: in quest'ultimo caso, ti basterà tagliare il trancio di salmone a pezzetti, insaporirlo in una ciotola con olio extravergine di oliva, sale, pepe ed erbe aromatiche, prima di unirlo al composto di uova e ricotta.

Per rendere la frittata al salmone più sostanziosa, puoi anche aggiungere delle patate lesse, tagliate a pezzetti, in sostituzione della ricotta.

Conservazione

Puoi conservare la frittata al salmone per 2 giorni in frigorifero all'interno di un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views