Le focaccine fritte sono dei lievitati salati soffici e saporiti, da servire al posto del pane oppure da tagliare in due e farcire con salumi, formaggi o verdure. Per realizzarle abbiamo preparato l'impasto con farina, acqua tiepida, lievito di birra secco, uova, zucchero e sale. Dopo la lievitazione, l'impasto sarà steso, prima di aggiungere il cipollotto e ricavare poi dei cerchi con il coppapasta. Le focaccine saranno poi fritte in olio bollente fino a doratura. Servile tiepide o fredde, saranno comunque buonissime. Ecco come prepararle.
ingredienti
Come preparare le focaccine fritte
In una ciotola unisci la farina con il lievito di birra secco.
In un’altra ciotola sbatti le uova con lo zucchero, il sale e l’acqua.
Versa la miscela sugli ingredienti secchi, poi impasta bene per ottenere un impasto compatto e appiccicoso.
Fallo lievitare per 2 ore o fino al raddoppio delle dimensioni.
Stendi l’impasto in un rettangolo e distribuisci il cipollotto.
Arrotola per il lungo, schiaccia col matterello e ricava dei cerchi utilizzando un coppapasta.
Rivesti la teglia con la carta forno e disponi le focaccine. Coprile con un canovaccio e lasciale lievitare per 30 minuti.
Scalda l’olio nella padella e friggi i panini su entrambi i lati fino alla doratura.
Consigli
Puoi sostituire il cipollotto con il prezzemolo, l'erba cipollina o con le erbe aromatiche che preferisci, oppure puoi ometterle e realizzarle senza aromi.