La focaccia farcita è un lievitato salato sofficissimo arricchito con goloso ripieno di mortadella, stracchino e pesto di pistacchi. Per realizzarla abbiamo preparato la base della classica focaccia, che abbiamo poi diviso in due e farcito, prima di ricavarne dei rettangoli, pronti da gustare. Preparala per un pranzo o una cena sfiziose in famiglia o con gli amici: conquisterà tutti. Una volta realizzata la focaccia, puoi farcirla con gli ingredienti che preferisci o che hai in frigo, così da personalizzarla in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze. Ecco i passaggi per realizzarla.
ingredienti
Come preparare la focaccia farcita
;Resize,width=712;)
Sciogli il lievito nell'acqua con un cucchiaino di miele 1.
Sciogli il lievito nell'acqua con un cucchiaino di miele 1.
;Resize,width=712;)
Mescola in una ciotola semola rimacinata di grano duro e farina 00. Versa man mano l'acqua con il lievito di birra sciolto nella ciotola con la farina 2 e comincia a impastare.
Mescola in una ciotola semola rimacinata di grano duro e farina 00. Versa man mano l'acqua con il lievito di birra sciolto nella ciotola con la farina 2 e comincia a impastare.
;Resize,width=712;)
Non appena il composto risulterà elastico, aggiungi il sale 3 e l'olio extravergine di oliva.
Non appena il composto risulterà elastico, aggiungi il sale 3 e l'olio extravergine di oliva.
;Resize,width=712;)
Trasferisci l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e continua a impastare 3.
Trasferisci l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e continua a impastare 3.
;Resize,width=712;)
Realizza una palla con l'impasto 5, mettilo in ciotola e lascia lievitare per 2-3 ore in un luogo ben riparato e coperto con un canovaccio. Puoi far lievitare l'impasto anche in forno spento con luce accesa e coprire la ciotola con la pellicola trasparente.
Realizza una palla con l'impasto 5, mettilo in ciotola e lascia lievitare per 2-3 ore in un luogo ben riparato e coperto con un canovaccio. Puoi far lievitare l'impasto anche in forno spento con luce accesa e coprire la ciotola con la pellicola trasparente.
;Resize,width=712;)
Nel frattempo prepara la farcitura: mescola in una ciotola lo stracchino con il pesto di pistacchi 6.
Nel frattempo prepara la farcitura: mescola in una ciotola lo stracchino con il pesto di pistacchi 6.
;Resize,width=712;)
Versa l'impasto lievitato in una teglia oliata e stendilo con le mani 7. Copri con un canovaccio e lascia lievitare ancora per 2 ore.
Versa l'impasto lievitato in una teglia oliata e stendilo con le mani 7. Copri con un canovaccio e lascia lievitare ancora per 2 ore.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo necessario, condisci la focaccia con un mix di acqua, olio extravergine di oliva e sale 8.
Trascorso il tempo necessario, condisci la focaccia con un mix di acqua, olio extravergine di oliva e sale 8.
;Resize,width=712;)
Cuoci in forno statico già caldo a 220-230 °C per circa 20 minuti. Una volta pronta, lascia intiepidire la focaccia e tagliala in due 9.
Cuoci in forno statico già caldo a 220-230 °C per circa 20 minuti. Una volta pronta, lascia intiepidire la focaccia e tagliala in due 9.
;Resize,width=712;)
Aggiungi il mix di stracchino e pesto di pistacchi, la mortadella 10.
Aggiungi il mix di stracchino e pesto di pistacchi, la mortadella 10.
;Resize,width=712;)
Taglia la focaccia in rettangoli, pronti da gustare 11.
Taglia la focaccia in rettangoli, pronti da gustare 11.
Conservazione
Puoi conservare la base della focaccia senza farcitura 1 giorno, coperta con pellicola trasparente. Scaldala per qualche minuto in forno, prima di farcirla e gustarla.