La focaccia alle patate è una preparazione rustica veloce e gustosa, realizzata con un impasto a lievitazione istantanea che la rende perfetta per una pietanza da preparare all'ultimo minuto. Per creare questa stuzzicante focaccia, avrete bisogno solo di farina, lievito istantaneo, olio, patate, sale e rosmarino: l'impasto sarà molto facile da realizzare e le patate saranno messe direttamente in cima, tagliate a fette sottilissime. Si tratta di una ricetta ideale sia come antipasto, sia come accompagnamento di una cena: potrete proporla anche per una gita fuori porta o per una merenda golosa.
Se utilizzate patate novelle e dalla buccia sottile, sceglietele biologiche e lasciate la buccia per dare un aspetto e un sapore più rustici. Oltre al rosmarino, potete condire la focaccia anche con timo, nella sua versione limonata per dare un tocco di freschezza, erba cipollina, basilico oppure origano. La base della focaccia alle patate può essere farcita con gli ingredienti che vi piacciono di più, come pomodorini, acciughe, olive, cipolle tagliate a fettine sottili, formaggi, salumi, verdure varie, secondo le vostre disponibilità e la stagionalità. Se preferite, potete mettere anche del sale grosso solo in superficie, per renderla più sapida.
Se vi è piaciuta questa preparazione, provate anche la ricetta del panfocaccia, lievitato gonfio e sofficissimo, o quella della focaccia pugliese, con un topping fatto di golosi pomodorini. Ecco come realizzare alla perfezione la focaccia alle patate.
Preparate l'impasto della focaccia: in una ciotola versate la farina e aggiungete il lievito per torte salate 1.
Preparate l'impasto della focaccia: in una ciotola versate la farina e aggiungete il lievito per torte salate 1.
Aggiungete anche lo zucchero 2.
Unite una presa di sale fino 3.
Aggiungete anche lo zucchero 2.
Incorporate anche l'olio 4.
Aggiungete infine l'acqua a temperatura ambiente 5.
Unite una presa di sale fino 3.
Impastare per amalgamare tutti gli ingredienti 6.
Oliare leggermente una teglia circolare di 24-26 cm 7.
Incorporate anche l'olio 4.
Ribaltare l'impasto su un piano di lavoro infarinato 8.
Tirare delicatamente l'impasto per allargarlo 9.
Aggiungete infine l'acqua a temperatura ambiente 5.
Modellare l'impasto nella teglia 10.
Lavate e asciugate bene le patate senza togliere la buccia, affettatele sottilmente 11 utilizzando una mandolina.
Impastare per amalgamare tutti gli ingredienti 6.
Distribuite un generoso giro d'olio sulla superficie della focaccia 12.
Affilate le patate, sovrapponendole leggermente 13.
Oliare leggermente una teglia circolare di 24-26 cm 7.
Più sottili saranno e più croccanti diventeranno 14.
Proseguite fino a ricoprire l'intera superficie della focaccia 15.
Ribaltare l'impasto su un piano di lavoro infarinato 8.
Condite con un altro filo d'olio, sale e rosmarino 16.
Infornate la focaccia alle patate a 200 °C per circa 30 minuti. 17
Tirare delicatamente l'impasto per allargarlo 9.
Servite ben calda 18.
La focaccia alle patate non ha una lunga conservazione perché realizzata con lievito istantaneo: è preferibile consumarla entro 1 giorno. Potete in ogni caso congelarla, magari già tagliata a spicchi, per 1-2 mesi.