Video thumbnail
EASY GOURMET
episodio 286

Fiori di zucca fritti in pastella

Preparazione: 15 Min
Cottura: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
120
Immagine

I fiori di zucca fritti in pastella sono un antipasto facile e veloce: leggeri, croccanti e dorati, uno tira l'altro. Possono essere preparati in tanti modi diversi: noi ti proponiamo una delle ricette più tradizionali, i fiori di zucca fritti ripieni di mozzarella e acciughe, ma sono ottimi anche con ricotta e prosciutto cotto oppure semplici, senza farcitura.

Per portarli in tavola bastano pochi passaggi: si parte con la pulizia dei fiori, che vengono poi farciti e tuffati nella pastella alla birra. Non resterà che friggerli in olio caldo fino a doratura e gustarli subito, caldi e filanti.

Serviti come antipasto insieme a un tagliere di salumi o proposti all'ora dell'aperitivo accompagnati da un calice di bollicine, i fiori di zucca fritti sono adatti a tantissime occasioni diverse.

Tra le tante ricette con fiori di zucca da provare, ti suggeriamo:

ingredienti

Fiori di zucca
20
Mozzarella fior di latte
250 gr
Acciughe sott’olio
15
Olio di semi
q.b.
Per la pastella alla birra
Birra chiara
300 gr
Uova
2
Farina 00
150 gr
Sale
1 pizzico

Come preparare i fiori di zucca fritti in pastella

Il procedimento per preparare i fiori di zucca in pastella è molto facile e veloce. Iniziamo con la pulizia dei fiori di zucca: rimuovi con delicatezza il pistillo interno, elimina le foglioline esterne e taglia il gambo 1.

Prepara poi gli ingredienti per il ripieno: taglia la mozzarella a dadini 2.

Asciuga le acciughe sott’olio su carta da cucina 3.

Riempi quindi delicatamente i fiori con la mozzarella e le acciughe 4.

Man mano che sono pronti, disponi i fiori di zucca ripieni su un piatto, poi tienili da parte mentre ti occupi della pastella 5.

Per la pastella alla birra: metti in una ciotola la farina, le uova e un pizzico di sale, quindi versa la birra ghiacciata a filo 6. È importante che la birra sia molto fredda perché, in questo modo, si creerà uno shock termico a contatto con l’olio bollente, che renderà il fritto croccantissimo.

Mescola bene con una frusta fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi 7. Lavora velocemente la pastella per mantenerla fredda. Se vuoi omettere le uova, aggiungi più birra e un pizzico di bicarbonato, così da ottenere una frittura gonfia e croccante.

Immergi un fiore di zucca per volta nella pastella 8.

A questo punto scalda l'olio di semi in un pentolino dai bordi alti. Non appena raggiunge i 170-180 °C friggi 2-3 fiori di zucca per volta, così da non abbassare la temperatura dell'olio 9.

Non appena i fiori di zucca saranno ben dorati e croccanti, prelevali con una schiumarola 10.

Adagiali su carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso, quindi servi subito i tuoi fiori di zucca fritti in pastella, ben caldi 11.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views