- Per l'impasto
- Farina 00 250 gr • 36 kcal
- Burro ammorbidito 120 gr • 750 kcal
- Zucchero a velo 80 gr • 380 kcal
- Uova 1 • 380 kcal
- Scorza di limone grattugiata 1 • 50 kcal
- Sale fino 1 pizzico • 21 kcal
- Per l'impasto al cacao
- Farina 00 200 gr • 36 kcal
- Burro ammorbidito 120 gr • 750 kcal
- Zucchero a velo 80 gr • 380 kcal
- Cacao 40 gr • 320 kcal
- Uova 1 • 380 kcal
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino • 750 kcal
- Sale fino 1 pizzico • 21 kcal
I fiori di pasta frolla sono dei biscottini bicolore morbidi e deliziosi preparati con un impasto bianco e uno al cacao, così da formare degli sfiziosi fiorellini di due diversi colori, ottimi da gustare per la colazione e la merenda oppure da servire come dessert. La preparazione è semplice: basterà realizzare 2 impasti, di cui uno al cacao, così da formare petali e corolla, alternando le palline di impasto, senza stampini: ideali da preparare con i bambini. Una volta pronti, lasciateli raffreddare completamente, prima di gustarli. Ma ecco come realizzarli passo passo in modo davvero facile.
Come preparare i fiori di pasta frolla bicolore
Per preparare l'impasto: unite la farina con il burro a pezzetti e impastate con le mani (1). Aggiungete lo zucchero a velo, il sale, la scorza di limone e l’uovo (2) e continuate a impastare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente (3).
Per l’impasto al cacao: unite la farina con il burro e mescolate. Aggiungete il cacao amaro in polvere (4), lo zucchero a velo, il sale, l’estratto di vaniglia e l’uovo, quindi impastate bene, così da realizzare un composto liscio e compatto. Avvolgetelo nelle pellicola trasparente (5) e mettete entrambe gli impasti in frigo per almeno 30 minuti. Tagliate gli impasti in tanti pezzetti (6).
Ricavate delle palline e formate dei fiori alternando i colori di corolla e petali. Adagiateli su una teglia rivestita di carta forno. Fate dei segni sui petali con uno stuzzicandenti (7) e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 30 minuti (8). Una volta pronti, lasciateli raffreddare. I vostri fiori di pasta frolla sono pronti per essere gustati (9).
Consigli
Per la buona riuscita dei biscotti, è importante che la frolla riposi il giusto tempo in frigo: potete anche preparare l'impasto il giorno prima. Chi preferisce, poi, potrà sostituire il burro con 60 millilitri di olio di semi di arachidi o girasole.
Se vi è piaciuta questa preparazione, provate anche i biscotti a scacchi, realizzati sempre con frolla bicolore, bianca e al cacao. Inoltre sono tante le ricette di biscotti che potete realizzare, tutte semplici e golose.
Conservazione
Potete conservare i fiori di pasta frolla bicolore per 4-5 giorni all'interno di una scatola di latta o di un sacchetto per alimenti ben chiuso.