I biscotti a scacchi sono dei biscotti di pasta frolla bicolore facili da preparare, perfetti per una golosa colazione o per accompagnare il tè durante uno spuntino pomeridiano. La forma a scacchiera si ottiene sovrapponendo la pasta frolla tradizionale alla pasta frolla al cacao che conferiscono i colori bianco e nero.
Impastate 250 grammi di farina con tuorlo d'uovo, zucchero e vanillina. Dopo aver avuto un impasto sabbioso, dividetelo in una ciotola in due parti uguali e unite, in una, gli altri 20 grammi di farina e, nell'altra, 20 grammi di cacao amaro. Impastate separatamente i due composti per ottenere una pasta frolla tradizionale e un'altra al cacao. Fatele rassodare in frigorifero per 15 minuti circa, stendete la frolla classica con le mani 1 e col mattarello 2. Ricavate un quadrato incidendo la frolla col coltello 3 ed eliminando l'impasto in eccesso. Fate lo stesso con la frolla al cacao ricavando un quadrato delle stesse dimensioni.
Impastate 250 grammi di farina con tuorlo d'uovo, zucchero e vanillina. Dopo aver avuto un impasto sabbioso, dividetelo in una ciotola in due parti uguali e unite, in una, gli altri 20 grammi di farina e, nell'altra, 20 grammi di cacao amaro. Impastate separatamente i due composti per ottenere una pasta frolla tradizionale e un'altra al cacao. Fatele rassodare in frigorifero per 15 minuti circa, stendete la frolla classica con le mani 1 e col mattarello 2. Ricavate un quadrato incidendo la frolla col coltello 3 ed eliminando l'impasto in eccesso. Fate lo stesso con la frolla al cacao ricavando un quadrato delle stesse dimensioni.
Spennellate la pasta frolla tradizionale bianca con l'albume d'uovo 4 e sovrapponete la frolla nera 5 per farla aderire perfettamente avvolgendola con la carta forno 6.
Spennellate la pasta frolla tradizionale bianca con l'albume d'uovo 4 e sovrapponete la frolla nera 5 per farla aderire perfettamente avvolgendola con la carta forno 6.
Fate raffreddare in freezer per un'ora e tagliate delle striscioline di frolla dallo spessore di circa un cm 7 8 9.
Fate raffreddare in freezer per un'ora e tagliate delle striscioline di frolla dallo spessore di circa un cm 7 8 9.
Unite tra loro tre strisce spennellandole con l'albume e alternando i colori 10 11. Una volta ottenuto il panetto, tagliatelo per ricavare i biscotti 12. Riponete i biscotti su una teglia ricoperta di carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Fate raffreddare i biscotti a scacchi e serviteli.
Unite tra loro tre strisce spennellandole con l'albume e alternando i colori 10 11. Una volta ottenuto il panetto, tagliatelo per ricavare i biscotti 12. Riponete i biscotti su una teglia ricoperta di carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Fate raffreddare i biscotti a scacchi e serviteli.
I biscotti bianchi e neri, a scacchiera, sono una bella idea per fare una merenda divertente. Sono facili da fare ma è necessario seguire qualche consiglio per non fare errori.
Bisogna fare attenzione al burro, che deve essere di ottima fattura e freddo durante la fase di lavorazione.
La pasta frolla, inoltre, non va lavorata troppo anche se, inizialmente, gli ingredienti si amalgamano con più difficoltà.
I biscotti a scacchi si conservano per 5 giorni in un contenitore ermetico.