
ingredienti
I finferli in padella sono una ricetta facile e gustosa, perfetta per esaltare il sapore unico di questi pregiati funghi di bosco, conosciuti anche come galletti o gallinacci. Per portarli in tavola, ti basterà cuocere dolcemente i finferli in un tegame antiaderente con un soffritto di aglio e olio e profumare poi il tutto con un trito di prezzemolo fresco.
Il risultato sarà un contorno appetitoso e fragrante, perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento a pietanze di carne e di pesce. Versatili e saporiti, i finferli in padella possono essere utilizzati in cucina anche come condimento di un buon risotto, di un piatto di tagliatelle o di una porzione di polenta morbida, oppure possono serviti all'ora dell'aperitivo su tartine e croccanti bruschette.
Se preferisci, puoi sostituire i finferli con un'altra varietà di funghi, oppure puoi arricchire la preparazione con dadini di speck o di pancetta croccante.
Scopri come preparare i finferli in padella seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i funghi trifolati e i funghi sott'olio.
Come preparare i finferli in padella

Per preparare i finferli in padella, lava per prima cosa delicatamente i funghi sotto l'acqua corrente e lasciali sgocciolare con cura 1.
Per preparare i finferli in padella, lava per prima cosa delicatamente i funghi sotto l'acqua corrente e lasciali sgocciolare con cura 1.

Tampona i finferli con carta assorbente da cucina 2.
Tampona i finferli con carta assorbente da cucina 2.

Lascia interi i finferli più piccoli e taglia in quarti quelli più grandi 3.
Lascia interi i finferli più piccoli e taglia in quarti quelli più grandi 3.

In una padella antiaderente fai imbiondire gli spicchi d'aglio con l'olio extravergine di oliva 4.
In una padella antiaderente fai imbiondire gli spicchi d'aglio con l'olio extravergine di oliva 4.

Aggiungi quindi al soffritto i finferli 5.
Aggiungi quindi al soffritto i finferli 5.

Mescola con un mestolo e lascia cuocere per 10-15 minuti, unendo al bisogno un goccino di acqua calda 6.
Mescola con un mestolo e lascia cuocere per 10-15 minuti, unendo al bisogno un goccino di acqua calda 6.

Trascorso il tempo, aggiusta di sale, profuma con un ciuffo di prezzemolo tritato 7 e mescola brevemente per uniformare i sapori, quindi leva dal fuoco.
Trascorso il tempo, aggiusta di sale, profuma con un ciuffo di prezzemolo tritato 7 e mescola brevemente per uniformare i sapori, quindi leva dal fuoco.

Trasferisci i funghi su un piatto da portata 8, porta in tavola e servi. Se dovessero avanzare, i finferli in padella si conservano in frigo, in un contenitore a chisura ermetica, per 1 giorno massimo.
Trasferisci i funghi su un piatto da portata 8, porta in tavola e servi. Se dovessero avanzare, i finferli in padella si conservano in frigo, in un contenitore a chisura ermetica, per 1 giorno massimo.