Il filetto di maiale alle mele è un secondo tenero e saporito, dal gusto agrodolce, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia e le occasioni di festa. Si prepara con il filetto di maiale, un taglio molto magro, delicato ed economico che, se cotto correttamente, resta umido e tenero: qui viene tagliato a fette e servito con un contorno di mele caramellate, pancetta e cipolle.
Nella nostra ricetta il filetto viene prima massaggiato con sale e pepe, quindi rosolato in padella con la pancetta, la cipolla a spicchi, la salvia, il rosmarino e un filo di olio; si aggiungono poi le mele, l'uvetta e il vino bianco, e si prosegue la cottura a fuoco dolce e con il coperchio per circa una mezz'ora. Il risultato è una carne morbida e succulenta, da irrorare con il suo fondo di cottura e completare con il condimento a base di mele.
A differenza del manzo che, invece, deve cuocere a fondo, il filetto e l'arista di maiale devono rimanere leggermente rosati al cuore (temperatura interna intorno ai 70 °C): altrimenti la carne diventerà dura e stoppacciosa. Per ottenere un risultato impeccabile, è bene munirsi di un apposito termometro per arrosti.
Il filetto di maiale può essere sfumato anche con la birra chiara al posto del vino bianco. Puoi scegliere la tipologia di mele che preferisci, dalle dolci Golden Delicious alle più aspre Granny Smith.
Scopri come preparare il filetto di maiale alle mele seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pollo alle mele e l'arista alle mele.
Lava e asciuga le mele, poi tagliale a spicchi, rimuovi il torsolo e la buccia 1.
Lava e asciuga le mele, poi tagliale a spicchi, rimuovi il torsolo e la buccia 1.
Taglia la polpa a pezzetti 2 e tienila da parte.
Taglia la polpa a pezzetti 2 e tienila da parte.
Cospargi il filetto di sale e di pepe 3, quindi massaggia la carne per distribuire il condimento.
Cospargi il filetto di sale e di pepe 3, quindi massaggia la carne per distribuire il condimento.
Metti in ammollo l'uvetta in acqua tiepida 4.
Metti in ammollo l'uvetta in acqua tiepida 4.
In una padella capiente fai rosolare la pancetta, la cipolla a spicchi, la salvia e il rosmarino insieme a un filo di olio 5.
In una padella capiente fai rosolare la pancetta, la cipolla a spicchi, la salvia e il rosmarino insieme a un filo di olio 5.
Aggiungi il filetto 6 e lascialo sigillare su tutti i lati a fuoco vivace.
Aggiungi il filetto 6 e lascialo sigillare su tutti i lati a fuoco vivace.
Aggiungi le mele e l'uvetta ben scolata 7, poi il vino bianco e cuoci su fuoco medio-basso con coperchio per 30 minuti.
Aggiungi le mele e l'uvetta ben scolata 7, poi il vino bianco e cuoci su fuoco medio-basso con coperchio per 30 minuti.
Quando le mele saranno visibilmente morbide e disfatte e la carne ben colorita 8, leva dal fuoco.
Quando le mele saranno visibilmente morbide e disfatte e la carne ben colorita 8, leva dal fuoco.
Servi il filetto a fette con le mele 9.
Servi il filetto a fette con le mele 9.
Il filetto di maiale alle mele si conserva in frigorifero per 2 giorni, in un apposito contenitore ermetico. Si può congelare, se hai utilizzato carne fresca.