Le fette biscottate sono delle fragranti fette di pane tostato, ideali con la marmellata per la prima colazione, che si possono preparare in maniera artigianale a casa. Si utilizza uno stampo da plumcake per la preparazione di un pan brioche dal quale si ricaveranno le fette da tostare in forno, quindi con la doppia cottura.
Setacciate la farina in un ciotola capiente 1. Sciogliete il lievito di birra nell'acqua calda 2 e trasferite con gli ingredienti secchi 3.
Setacciate la farina in un ciotola capiente 1. Sciogliete il lievito di birra nell'acqua calda 2 e trasferite con gli ingredienti secchi 3.
Sbattere l'uovo in una ciotola 4 e aggiungete all'impasto nel recipiente 5. Mescolare con un cucchiaio di legno 6. Versate il latte tiepido, il miele, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata.
Sbattere l'uovo in una ciotola 4 e aggiungete all'impasto nel recipiente 5. Mescolare con un cucchiaio di legno 6. Versate il latte tiepido, il miele, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata.
Dopo aver mescolato aggiungete il burro sciolto 7. Formate un panetto, chiudete con la pellicola e fate riposare per 40 minuti circa in forno spento 8. Riprendetelo e mettete in uno stampo per plumcake foderato da carta forno dove lo farete lievitare per circa mezz'ora. Infornate a 180° per 45 minuti. 9
Dopo aver mescolato aggiungete il burro sciolto 7. Formate un panetto, chiudete con la pellicola e fate riposare per 40 minuti circa in forno spento 8. Riprendetelo e mettete in uno stampo per plumcake foderato da carta forno dove lo farete lievitare per circa mezz'ora. Infornate a 180° per 45 minuti. 9
Sfornate il pane 10 e appena sarà freddo tagliate a fette 11 e rimettete in forno a 180° per 15 minuti. Quando saranno perfettamente tostate le vostre fette biscottate saranno pronte per essere mangiate 12.
Sfornate il pane 10 e appena sarà freddo tagliate a fette 11 e rimettete in forno a 180° per 15 minuti. Quando saranno perfettamente tostate le vostre fette biscottate saranno pronte per essere mangiate 12.
Prima di tagliare il pane, fate freddare il panetto altrimenti le fette assumeranno delle forme troppo irregolari e non riuscirete a tagliarle bene.
Ci sono molte alternative per cucinare le fette biscottate: le più note sono a base di farina di frumento integrale o cereali. Basterà sostituire la classica farina 00 con quella rustica.
Se volete preparare le fette biscottate senza glutine, utilizzate la farina di grano saraceno.
Infine, per la soluzione vegana avete due opzioni: sostituire gli ingredienti di origine animale con quelli vegetali, come l'olio al posto del burro, il latte di soia in sostituzione a quello di mucca. Altrimenti fate un impasto simile a quello del pane, con lievito, farina, olio, zucchero e acqua. Il procedimento è sempre lo stesso: prima la cottura del pane e poi la tostatura.
Le fette biscottate si conservano a lungo, anche un paio di settimane. Conservatele in un contenitore di latta (simile a quello per i biscotti).