;)
I fagottini di feta e uova senza lievitazione sono un antipasto leggero, saporito e davvero facile da preparare. Una pasta preparata con farina, latte e un cucchiaino di lievito istantaneo racchiude un morbido ripieno a base di feta, il famoso formaggio greco, e uova. L'impasto non ha bisogno di riposo e può essere lavorato immediatamente: basterà dividerlo in 8 parti uguali, stenderle e farcirle. Una volta formati i fagottini, questi saranno cotti in padella con un filo d'olio, finché non diventeranno dorati e leggermente croccanti.
Per rendere la preparazione ancor più veloce, come involucro dei fagottini puoi usare la pasta sfoglia. In questo caso i fagottini andranno però cotti in forno, a 200 °C per circa 20 minuti.
Feta e uova sono un abbinamento molto usato nella cucina greca: tra le tante ricette con la feta tutte da provare, la frittata alla greca, alta e soffice, e i tiropitakia, triangolini di pasta fillo farciti con feta, uova e parmigiano, sono due ottimi esempi di questo connubio.
Perfetti anche per una cena light ma sfiziosa, i fagottini di feta e uova senza lievitazione si preparano in pochi minuti: ecco come realizzarli.
ingredienti
Come preparare i fagottini di feta e uova senza lievitazione
;Resize,width=712;)
In una ciotola unisci la farina con il sale, il lievito istantaneo e il latte 1.
In una ciotola unisci la farina con il sale, il lievito istantaneo e il latte 1.
;Resize,width=712;)
Impasta a mano fino ad ottenere un panetto compatto 2.
Impasta a mano fino ad ottenere un panetto compatto 2.
;Resize,width=712;)
Dividi l'impasto in 8 pezzi di uguali dimensioni 3.
Dividi l'impasto in 8 pezzi di uguali dimensioni 3.
;Resize,width=712;)
Stendi ciascun pezzo con il matterello per formare delle piadine 4.
Stendi ciascun pezzo con il matterello per formare delle piadine 4.
;Resize,width=712;)
Distribuisci la feta sbriciolata, versa al centro un uovo e sbattilo usando una forchetta 5.
Distribuisci la feta sbriciolata, versa al centro un uovo e sbattilo usando una forchetta 5.
;Resize,width=712;)
Piega i bordi delle piadine verso l'interno e chiudile in dei fagottini 6.
Piega i bordi delle piadine verso l'interno e chiudile in dei fagottini 6.
;Resize,width=712;)
Versa un filo d'olio in una padella e cuoci per qualche minuto i fagottini 7.
Versa un filo d'olio in una padella e cuoci per qualche minuto i fagottini 7.
;Resize,width=712;)
Servi i fagottini di feta e uova 8.
Servi i fagottini di feta e uova 8.
Conservazione
I fagottini di feta e uova senza lievitazione si conservano per 1-2 giorni in frigorifero all'interno di un contenitore a chiusura ermetica.