I fagiolini lessi sono un contorno leggero e gustoso: la base ideale per tante preparazioni diverse, da realizzare in pochissimo tempo. Vi basterà spuntare e lavare i fagiolini, e poi lessarli in acqua bollente per circa 20 minuti, o fino a quando non saranno morbidi. Una volta pronti potete condirli con olio extravergine d'oliva e servirli per accompagnare piatti di carne o di pesce. I fagiolini bolliti sono un'ottima pietanza vegetariana, ideale per chi vuole preparare un contorno light, salutare e veloce: ottimo anche per chi segue una dieta ipocalorica.
Per prima cosa dedicatevi alla pulizia dei fagiolini: spuntateli e sciacquateli con abbondanta acqua corrente, così da eliminare eventuali residui di terra. Fate lessare i fagiolini in abbondante acqua bollente e salata per circa 20 minuti o fino a quando non saranno morbidi. Una volta pronti scolateli e lasciateli intiepidire. Ora potete condirli semplicemente con olio extravergine d'oliva e servirli come contorno light, oppure utilizzarli per le vostre preparazioni.
Per prima cosa dedicatevi alla pulizia dei fagiolini: spuntateli e sciacquateli con abbondanta acqua corrente, così da eliminare eventuali residui di terra. Fate lessare i fagiolini in abbondante acqua bollente e salata per circa 20 minuti o fino a quando non saranno morbidi. Una volta pronti scolateli e lasciateli intiepidire. Ora potete condirli semplicemente con olio extravergine d'oliva e servirli come contorno light, oppure utilizzarli per le vostre preparazioni.
I tempi di cottura dei fagiolini lessi possono variare in base alla loro grandezza e alla freschezza. I fagiolini sottili e molto freschi, cuoceranno in circa 15 minuti, o comunque più velocemente di fagiolini più spessi e non freschi di raccolto.
Per donare un sapore più inteso alla vostra pietanza, potete condire i fagiolini lessi con olio aromatizzato al peperoncino.
Una volta pronti, potete utilizzarli per la preparazione di diversi contorni e pietanza come l'insalata di fagiolini, una pietanza fresca da consumare anche come piatto unico, oppure fagiolini e patate, un contorno completo e nutriente.
Potete conservare i fagiolini lessi in frigo per 3 giorni al massimo all'interno di un contenitore ermetico. Prima di servirli lasciateli a temperatura ambiente almeno per un'ora, se volte gustarli freddi. In alternativa serviteli caldi, magari ripassando i fagiolini lessi in padella con aglio e peperoncino, oppure scaldateli al microonde per alcuni secondi.