I fagiolini lessi sono un contorno perfetto da abbinare a secondi di carne e pesce, frittatone di uova, salumi, formaggi freschi e stagionati. Semplici, veloci e, al contempo, molto saporiti, sono ideali per qualsiasi pranzo di famiglia o cena con ospiti.
Per portarli in tavola, basterà pulire con cura i fagiolini, sbollentarli in acqua salata per circa 15 minuti, quindi scolarli con cura e trasferirli in una ciotola. Una volta intiepiditi, non rimarrà che condirli con un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale e il gioco è fatto.
Il risultato è una pietanza leggera, che può essere utilizzata anche per arricchire torte salate, insalatone, goduriose lasagne e risotti cremosi; una volta pronti, i fagiolini lessi sono ottimi consumati al momento, ma possono essere conservati in frigo fino a 2 giorni, ben coperti.
Puoi ridurre o aumentare leggermente i tempi di cottura, per ottenere dei fagiolini più sodi e croccanti o maggiormente teneri, in base ai tuoi gusti personali. A piacere, è possibile speziarli con un po' di pepe nero macinato al momento, della paprica dolce oppure, per un tocco piccante, del peperoncino in polvere.
Scopri come preparare i fagiolini lessi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i fagiolini in umido, i fagiolini in padella e i fagiolini gratinati.
Monda i fagiolini, eliminando le estremità e tirando anche il filamento laterale 1, poi lavali accuratamente.
Monda i fagiolini, eliminando le estremità e tirando anche il filamento laterale 1, poi lavali accuratamente.
Porta a bollore abbondante acqua salata in una pentola, poi immergi i fagiolini 2 e cuoci per circa 15 minuti: puoi prolungare la cottura se li preferisci più morbidi.
Porta a bollore abbondante acqua salata in una pentola, poi immergi i fagiolini 2 e cuoci per circa 15 minuti: puoi prolungare la cottura se li preferisci più morbidi.
Quando i fagiolini risulteranno della consistenza desiderata, scolali 3 e lasciali intiepidire per pochi istanti.
Quando i fagiolini risulteranno della consistenza desiderata, scolali 3 e lasciali intiepidire per pochi istanti.
Trasferiscili in una ciotola, condisci con abbondante olio extravergine d’oliva 4 e completa con un pizzico di sale.
Trasferiscili in una ciotola, condisci con abbondante olio extravergine d’oliva 4 e completa con un pizzico di sale.
Amalgama per bene, in modo da insaporirli con il condimento 5, quindi sistemali in un piatto da portata.
Amalgama per bene, in modo da insaporirli con il condimento 5, quindi sistemali in un piatto da portata.
I fagiolini lessi sono pronti per essere gustati 6.
I fagiolini lessi sono pronti per essere gustati 6.