video suggerito
video suggerito
4 Agosto 2025 16:12

Danimarca, vince il premio di migliore in campo e torna a casa con 55 kg di patate

Niente coppa né medaglia: in Danimarca, Maxime Soulas è stato premiato come uomo partita con 55 kg di patate. Un gesto curioso, semplice e tutto da raccontare.

A cura di Enrico Esente
0
Immagine

In un mondo in cui il calcio è sempre più dominato da sponsor, trofei, miliardi di euro e premi griffati, c'è ancora chi ha spazio per la genuinità. È quanto accaduto a Maxime Soulas, difensore francese in forza al Sønderjyske, squadra della Serie A danese. Ebbene questo calciatore è stato eletto migliore in campo durante la partita vinta per 3-2 contro i rivali del Nordsjaelland e, come premio, ha ricevuto ben 55 kg di patate. Sì, hai letto proprio bene poiché il giocatore, per essere stato il più bravo durante il match, non ha ricevuto comuni trofei o suppellettili da esporre nella vetrina di casa, ma una vera e propria carriola zeppa di tuberi locali. Scena surreale? Forse, ma dietro c'è molto di più che una trovata folkloristica.

Una tradizione dei paesi scandinavi

Il caso di Maxime Soulas che ha vinto 55 kg di patate per essere stato il giocatore più decisivo nella sfida di campionato contro i rivali, non è l'unico da quelle parti. Anche nella vicina Norvegia, qualche mese fa, accadde una cosa simile. Stiamo parlando di Jan De Boer un portiere che, dopo essere stato premiato come migliore in campo, vinse 4 confezioni di uova. 

Immagine
Foto Instagram dal profilo della squadra Sønderjyske

Episodi che insomma hanno fatto il giro del mondo e del web che hanno attirato tantissime persone curiose e altri appassionati di calcio. Nei paesi scandinavi i premi alimentari hanno una tradizione che ci insegna qualcosa che sta al di là di coppe o medaglie ricoperte d'oro. Perché quindi in campionati come la Danish Superliga o la Eliteserien norvegese si premia con il cibo? Si parla di valorizzare il territorio e di far conoscere a più persone ciò che viene prodotto. Club più piccoli, con forti legami verso agricoltura ed economia rurale di zona, danno valore ai prodotti locali: spesso si premia con patate, uova, carne come agnello o anche con del pesce fresco.

Regalare 55 kg di patate costa molto meno di un trofeo ma, l'impatto visivo e simbolico è sicuramente più potente. Tutto ciò è scandito da un effetto virale garantito in quanto storie così esotiche attirano obbligatoriamente l'attenzione dei media internazionali, facendo girare la notizia, rendendo unico il club e facendo divertire tifosi e giornalisti locali. Il senso di appartenenza in questo caso traspare molto forte e, diverse squadre, trasformano queste premiazioni in veri e propri piccoli eventi locali che fa crescere lo spirito comunitario.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views