I cucchiaini di pasta sfoglia sono degli stuzzichini semplici e veloci, ideali da preparare come antipasto o finger food per un aperitivo. Nella nostra ricetta li abbiamo farciti con una mousse a base di tonno e formaggio cremoso e decorati con pomodorini e basilico, ma potete scegliere la farcitura che preferite, utilizzando mousse e creme salate a base di formaggi, verdure, salmone, prosciutto o mortadella. Potete così personalizzare i cucchiaini di pasta sfoglia come più vi piace. Per realizzarli, non avete bisogno di formine particolari, ma vi basteranno dei cucchiaini o dei cucchiai di acciaio, così da ritagliare le sagome: bisognerà lasciarli sulla sfoglia durante la cottura in forno, così da mantenere la forma. Ecco come realizzarli.
Se cercate una preparazione semplice e sfiziosa, sono tanti gli antipasti con pasta sfoglia che potete realizzare.
Appoggiate dei cucchiaini di acciaio sulla pasta sfoglia 1 e tagliatene intorno la sagoma 2. Adagiate la sfoglia con sopra i cucchiaini in acciaio sulla carta forno 3 e infornateli a 200 °C per 20 minuti o fino a doratura. Per non far attaccare i cucchiaini, cospargeteli con un po' di olio extravergine di oliva o di burro.
Appoggiate dei cucchiaini di acciaio sulla pasta sfoglia 1 e tagliatene intorno la sagoma 2. Adagiate la sfoglia con sopra i cucchiaini in acciaio sulla carta forno 3 e infornateli a 200 °C per 20 minuti o fino a doratura. Per non far attaccare i cucchiaini, cospargeteli con un po' di olio extravergine di oliva o di burro.
Intanto preparate la mousse: mettete in una ciotola il formaggio cremoso e il tonno sgocciolato e mescolate 4. Versate il composto in un sac à poche e farcite i cucchiaini 5. Decorate con pomodorini a pezzetti e basilico tritato. I vostri cucchiaini di pasta sfoglia sono pronti per essere serviti 6.
Intanto preparate la mousse: mettete in una ciotola il formaggio cremoso e il tonno sgocciolato e mescolate 4. Versate il composto in un sac à poche e farcite i cucchiaini 5. Decorate con pomodorini a pezzetti e basilico tritato. I vostri cucchiaini di pasta sfoglia sono pronti per essere serviti 6.
Consumate i cucchiaini di pasta sfoglia subito dopo la preparazione, se farciti. Potete anche realizzare i cucchiaini di pasta sfoglia in anticipo: metteteli in un sacchetto per alimenti ben chiuso e farciteli al momento. Se, invece, volete realizzare anche la mousse in anticipo, conservatela in frigo ben coperta.