Video thumbnail
DOLCE FAR DOLCI
episodio 429

Crostata morbida tiramisù: la ricetta golosa ispirata al celebre dolce al cucchiaio

Preparazione: 50 Min
Cottura: 20 Min
Riposo: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 8-10 persone
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

per la base
Farina 00
160 gr
Zucchero semolato
130 gr
Olio di semi
50 ml
Latte
50 ml
Lievito in polvere per dolci
8 gr
Uova
2
per la crema al mascarpone
Mascarpone
200 gr
Panna fresca
300 ml
Latte condensato
50 gr
per la finitura
Cacao amaro in polvere
q.b.
ti servono inoltre
caffè freddo
q.b.
Farina 00
q.b.
Burro
q.b.

La crostata morbida tiramisù è un dessert goloso e scenografico, ispirato nel sapore e negli ingredienti al dolce al cucchiaio più amato di sempre. Si compone di una base morbida, simile a un pan di Spagna, impregnata con una bagna al caffè e sormontata poi da ciuffetti di crema al mascarpone e panna montata.

Una volta pronta, puoi servire la crostata morbida tiramisù come lieto fine pasto o per un buffet di festa, ma anche per una merenda corroborante in compagnia di ospiti: spolverizzata in superficie con uno strato generoso di cacao amaro in polvere, conquisterà tutti per consistenza soffice e gusto avvolgente.

La nostra Melissa, per preparare la crema, ha utilizzato il latte condensato già pronto ma, se non riesci a reperirlo, puoi farlo in casa in poche e semplici mosse seguendo la nostra ricetta.

Scopri come preparare la crostata morbida tiramisù seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Melissa. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la cheesecake tiramisù e lo zuccotto tiramisù.

Crostata morbida tiramisù

Per fare in casa la crostata morbida tiramisù, prepara per prima cosa la base: monta in una ciotola le uova con lo zucchero semolato 1 fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Versa a filo l'olio di semi 2.

Unisci anche il latte 3, sempre continuando a montare con le fruste.

Incorpora infine la farina setacciata e il lievito in polvere 4.

Trasferisci l'impasto denso e cremoso ottenuto all'interno di uno apposito stampo scanalato da 30 cm di diametro, già imburrato e infarinato 5.

Livella la superficie con una spatola e cuoci in forno caldo a 170 °C per circa 20 minuti 6.

Nel frattempo, prepara la crema al mascarpone: raccogli il formaggio cremoso in una ciotola e unisci il latte condensato 7.

Lavora gli ingredienti con un paio di fruste elettriche, quindi versa a filo la panna fresca e prosegui a montare 8.

Al termine dovrai ottenere una crema soffice e spumosa 9.

Una volta pronta, sforna la base della crostata, quindi lasciala raffreddare, sformala su un piatto da portata e spennella la superficie con il caffè freddo 10.

Con l'ausilio di un sac à poche, decora il dolce con ciuffetti di crema al mascarpone 11.

Spolverizza la crostata con uno strato generoso di cacao amaro in polvere 12.

Taglia a fette la crostata morbida tiramisù 13, distribuiscila sui piattini da dessert e servi.

Conservazione

La crostata morbida tiramisù si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views