La crostata all'arancia è un dolce cremoso e morbido, che si realizza facilmente, ed è una ricetta perfetta per chi ha poco tempo e non vuole rinunciare ad un dolce sano, genuino e ricco di gusto. La croccante base di pasta frolla fatta in casa incontra il sapore deciso della marmellata di arance, il tutto guarnito con uno strato di fette di arancia fresca che dona a questa preparazione un tocco di freschezza e profumo. La crostata è una preparazione molto versatile, un dolce ottimo per colazioni o merende salutari. Vediamo passo passo come farla perfetta e senza errori!
Unite in un robot da cucina la farina e il burro freddo spezzettato grossolanamente 1. Frullate per qualche minuto fino ad ottenere un composto sabbioso. Trasferite il composto in una ciotola più ampia, unite lo zucchero, un uovo intero ed un tuorlo, in ultimo un pizzico di sale e la scorza di arancia grattugiata. Lavorate con le mani per circa 10 minuti fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgete con un foglio di pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per 30 minuti 3.
Unite in un robot da cucina la farina e il burro freddo spezzettato grossolanamente 1. Frullate per qualche minuto fino ad ottenere un composto sabbioso. Trasferite il composto in una ciotola più ampia, unite lo zucchero, un uovo intero ed un tuorlo, in ultimo un pizzico di sale e la scorza di arancia grattugiata. Lavorate con le mani per circa 10 minuti fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgete con un foglio di pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per 30 minuti 3.
Trascorso questo tempo riprendete il vostro panetto di frolla, stendetelo con l'aiuto di un matterello formando una sfoglia di circa mezzo centimetro 4. Adagiate la sfoglia su uno stampo per crostate, fate una leggera pressione con le mani così da farla aderire bene 5. Bucherellatela con una forchetta, copritela con foglio di carta forno 6 e versate dei fagioli secchi. Cuocete la vostra frolla per 25 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi.
Trascorso questo tempo riprendete il vostro panetto di frolla, stendetelo con l'aiuto di un matterello formando una sfoglia di circa mezzo centimetro 4. Adagiate la sfoglia su uno stampo per crostate, fate una leggera pressione con le mani così da farla aderire bene 5. Bucherellatela con una forchetta, copritela con foglio di carta forno 6 e versate dei fagioli secchi. Cuocete la vostra frolla per 25 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi.
Trascorso il tempo di cottura, tiratela via dal forno, eliminate i legumi e il foglio di carta forno e fate intiepidire. Componete la vostra crostata formando uno strato con la marmellata di arancia e livellandolo con una spatola per dolci. Sbucciate le arance, eliminate eventuali semini e tagliatele a fette sottili. Disponete le fette sulla crostata fino a coprirne l'intera superficie. Lasciate riposare la crostata in frigo per 30 minuti prima di servire.
Trascorso il tempo di cottura, tiratela via dal forno, eliminate i legumi e il foglio di carta forno e fate intiepidire. Componete la vostra crostata formando uno strato con la marmellata di arancia e livellandolo con una spatola per dolci. Sbucciate le arance, eliminate eventuali semini e tagliatele a fette sottili. Disponete le fette sulla crostata fino a coprirne l'intera superficie. Lasciate riposare la crostata in frigo per 30 minuti prima di servire.
Potete sostituire lo zucchero di semola con dello zucchero a velo nelle stesse quantità.
Se non avete un robot da cucina potete impastare a mano partendo dal burro e dalla farina: è molto importante lavorare gli ingredienti per un massimo di 10 minuti, in questo modo il burro non si scalderà troppo e la frolla risulterà burrosa e friabile al punto giusto.
Potete conservare la vostra crostata all'arancia per due giorni in un luogo asciutto e a temperatura ambiente.