;)
Le crocchette di patate e uova sode sono una ricetta sfiziosa da proporre in un giorno di festa o semplicemente per sorprendere qualcuno a cena.
Possono essere servite come secondo, come antipasto o come contorno, a seconda delle preferenze.
Si tratta di una rivisitazione della ricetta classica, che, grazie all'aggiunta delle uova sode, acquista un sapore più deciso e un gusto diverso.
Ecco come prepararle in pochi passaggi.
ingredienti
Come preparare le crocchette di patate e uova sode

Pela e taglia le patate a pezzi. Lasciale bollire nell’acqua per 30 minuti. 1
Pela e taglia le patate a pezzi. Lasciale bollire nell’acqua per 30 minuti. 1

Trasferiscile nella ciotola e schiacciale. Incorpora il sale, il pepe e il prezzemolo. 2
Trasferiscile nella ciotola e schiacciale. Incorpora il sale, il pepe e il prezzemolo. 2

Taglia ogni uovo sodo in 4 spicchi. 3
Taglia ogni uovo sodo in 4 spicchi. 3

Ricava delle palle dall’impasto e schiacciale con le mani. Metti al centro uno spicchio di uovo e chiudi in delle polpette lunghe. 4
Ricava delle palle dall’impasto e schiacciale con le mani. Metti al centro uno spicchio di uovo e chiudi in delle polpette lunghe. (4)

Passale nelle uova sbattute e nel pangrattato, poi friggile nell’olio bollente fino alla doratura. 5
Passale nelle uova sbattute e nel pangrattato, poi friggile nell’olio bollente fino alla doratura. 5
Consigli
Se vuoi rendere il gusto delle crocchette ancora più deciso, aggiungi all'impasto i piselli.
Conservazione
Le crocchette possono essere conservate per 2 giorni, se tenute in un luogo fresco e asciutto.