;)
ingredienti
Le crocchette di formaggio sono un antipasto semplice e sfizioso: dei triangolini di formaggio fritti, con una panatura croccante all'esterno, ma un cuore morbido e filante.
Sono davvero facili da preparare: basta tagliare il formaggio in triangoli, impanarlo, lasciarlo riposare in freezer, procedere con la seconda panatura e friggere le crocchette fino a doratura.
Il riposo in congelatore risulta particolarmente importante per la riuscita di questo piatto. Lo shock termico, infatti, causato dal passaggio freezer-olio bollente, consente di ottenere una croccante crosticina esterna.
Per realizzare questa ricetta è possibile scegliere sia un formaggio a pasta filata più sodo, come la mozzarella, la scamorza o la provola, che uno a pasta molle come la fontina. Naturalmente, si otterrà una consistenza finale diversa, più compatta nel primo caso e più cremosa nel secondo.
Perfetti anche per un buffet o un aperitivo, sono ideali da servire assieme alle crocchette di patate, alle croquetas a base di besciamella e prosciutto o alle frittelle di zucchine alla greca.
Come preparare le crocchette di formaggio
;Resize,width=712;)
Per preparare le crocchette di formaggio, prendi il formaggio e taglialo prima a fette e poi a triangoli 1.
Per preparare le crocchette di formaggio, prendi il formaggio e taglialo prima a fette e poi a triangoli 1.
;Resize,width=712;)
Nel frattempo, sbatti in una ciotola le uova e disponi altre tre ciotole per il latte, il pangrattato e la farina 2.
Nel frattempo, sbatti in una ciotola le uova e disponi altre tre ciotole per il latte, il pangrattato e la farina 2.
;Resize,width=712;)
Impana i triangoli di formaggio prima nel latte, poi nella farina, nelle uova sbattute e, infine, nel pangrattato 3.
Impana i triangoli di formaggio prima nel latte, poi nella farina, nelle uova sbattute e, infine, nel pangrattato 3.
;Resize,width=712;)
Lascia riposare i triangoli impanati in freezer per 1 ora: in questo modo si rassoderanno e lo shock termico ne favorirà la croccantezza 4.
Lascia riposare i triangoli impanati in freezer per 1 ora: in questo modo si rassoderanno e lo shock termico ne favorirà la croccantezza 4.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo di riposo, ripassa i triangoli nelle uova sbattute e nel pangrattato per una seconda panatura 5.
Trascorso il tempo di riposo, ripassa i triangoli nelle uova sbattute e nel pangrattato per una seconda panatura 5.
;Resize,width=712;)
Intanto, prepara una pentola con abbondante olio di semi. Quando l'olio avrà raggiunto la temperatura ideale di circa 180 °C, friggi le crocchette nell'olio bollente, pochi minuti per lato e fino a doratura 6.
Intanto, prepara una pentola con abbondante olio di semi. Quando l'olio avrà raggiunto la temperatura ideale di circa 180 °C, friggi le crocchette nell'olio bollente, pochi minuti per lato e fino a doratura 6.
;Resize,width=712;)
Le crocchette di formaggio sono pronte per essere servite 7.
Le crocchette di formaggio sono pronte per essere servite 7.
Conservazione
Le crocchette di formaggio sono ideali da mangiare calde o tiepide. Tuttavia, si possono congelare in freezer prima della cottura. Al momento di prepararle, andranno direttamente fritte, senza passare per la fase di scongelamento.