Video thumbnail
ricetta

Crespelle ai funghi: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito

Preparazione: 60 Min
Cottura: 30 Min
Riposo: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Julia Gulisano
0
Immagine

Le crespelle ai funghi sono un primo semplice e goloso, a base di crêpes farcite con besciamella, funghi trifolati e scamorza, ripiegate a mo' di triangolo, sistemate in una pirofila e gratinate in forno per una decina di minuti, fino a doratura.

Il risultato è un piatto raffinato e di sicuro successo, ultra cremoso e filante al cuore, che racchiude tutti i sapori e i profumi autunnali. Pronto in poco tempo, è perfetto da servire in occasione del pranzo della domenica in famiglia, una cena in compagnia di amici, ma anche una ricorrenza speciale o un brunch.

Scopri come preparare le crespelle ai funghi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le crespelle radicchio e noci e la variante con ricotta e spinaci.

ingredienti

Per le crêpes
Farina 00
300 gr
Uova
3
Burro
40 gr
Latte
600 ml
Sale
1 pizzico
Per la besciamella
Latte
500 ml
Farina 00
40 gr
Burro
40 gr
Sale
1 pizzico
pepe
q.b.
Per il ripieno
Funghi champignon
500 gr
Aglio
1-2 spicchi
Olio extravergine di oliva
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Scamorza dolce
q.b.
Parmigiano grattugiato
q.b.

Come preparare le crespelle ai funghi

Per preparare le crespelle ai funghi, inizia dalla realizzazione delle crêpes: versa il latte nella ciotola, sguscia le uova e aggiungi un pizzico di sale, quindi amalgama per bene il tutto con la frusta fino a ottenere un liquido omogeneo e leggermente schiumoso. Unisci la farina, un po' per volta, setacciandola con un colino a maglie fitte, così da evitare la formazione di grumi 1.

Infine, versa il burro fuso a filo, proseguendo a mescolare con la frusta 2: otterrai una pastella né liquida né eccessivamente densa, ma corposa e fluida. Copri la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 20 minuti.

Nel frattempo, prepara la besciamella: fai sciogliere il burro in una casseruola e, appena inizia  a sfrigolare, unisci la farina, mescolando per ottenere un roux dorato. Versa poi il latte a filo 3 e continua ad amalgamare il tutto con la frusta.

Quando la besciamella avrà assunto una consistenza densa e cremosa, condiscila con un pizzico di sale, una macinata di pepe e un po' di noce moscata 4. Tieni poi la salsa da parte e lasciala intiepidire.

A questo punto, occupati dei funghi: versa l'olio in una padella, quindi fai soffriggere dolcemente l'aglio pelato e schiacciato. Aggiungi poi i funghi, già puliti e tagliati a fettine sottili, mescolando per farli insaporire 5.

Cuoci i funghi a fiamma vivace, saltandoli spesso, finché non saranno dorati: non abbassare la fiamma, altrimenti rischierai di bollirli. Al termine della cottura, unisci il sale e il prezzemolo tritato finemente 6.

Infine, taglia a listerelle sottili la scamorza, in modo che si fonda perfettamente durante la cottura 7.

Dopo aver realizzato il ripieno, riprendi l'impasto dal frigo e forma le crespelle: versa un mestolo di composto in una padella apposita o in un tegame dai bordi bassi, precedentemente unto con un fiocchetto di burro e fatto scaldare sul fuoco 8. Fai ruotare la padella in modo da distribuire la pastella su tutta la superficie.

Quando si saranno formate tante piccole bollicine sulla superficie della crespella, capovolgila per farla dorare anche dall'altro lato 9.

Man mano che sono pronte, impila le crespelle su un piatto, così da tenerle calde, morbide ed elastiche 10.

Pronte le crêpes, sistemale su un piano di lavoro e farciscile: spalma due cucchiai di besciamella, poi distribuisci il parmigiano grattugiato, aggiungi la scamorza a listerelle e, infine, unisci i funghi trifolati 11.

Chiudi la crespella a mezzaluna e cospargila di altra besciamella 12.

Infine, ripiega la crespella farcita così da formare un triangolo 13. Procedi allo stesso modo con tutte le altre crespelle.

Sistema i triangolini farciti in una pirofila e guarniscili con un cucchiaio di besciamella, una spolverizzata di parmigiano e un fungo trifolato 14. Infine, inforna in modalità grill per circa 10 minuti, finché le crespelle non saranno ben gratinate.

Le crespelle ai funghi sono pronte: portale in tavola e gustale, calde e filanti 15.

Consigli

Nella nostra ricetta abbiamo scelto di utilizzare funghi champignon, ma puoi optare per la varietà che preferisci; se non hai a disposizione quelli freschi, andrà bene anche un mix di funghi surgelati.

A piacere, puoi arricchire il ripieno con dadini di speck o pancetta affumicata croccante, cotta in una padella a parte senza aggiunta di grassi, oppure conferire una nota aromatica con rosmarino tritato finemente, un rametto di timo sfogliato o qualche fogliolina di salvia sminuzzata. Al posto del parmigiano, puoi usare il pecorino per un tocco più sapido.

Puoi sostituire le crêpes tradizionali con quelle a base di farina di ceci o di grano saraceno (prive di glutine), oppure confezionarle senza uova per chi è allergico o intollerante; per una variante lactose-free, opta per crêpes senza latte e besciamella vegana.

Le crespelle ai funghi si conservano in frigorifero, ben chiuse in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views