
ingredienti
Il cremoso al cioccolato è un dolce al cucchiaio facile e goloso: una crema densa e corposa al fondente, ideale da gustare come dessert di fine pasto in occasione di una cena speciale con ospiti. Versatile e molto semplice, si realizza con una base di crema inglese, da arricchire con cioccolato fondente, tritato al coltello, ed emulsionare con un mixer a immersione.
Il risultato è un composto liscio e avvolgente, da versare nelle coppette individuali e guarnire con rametti di ribes o altri frutti rossi, per un abbinamento super azzeccato, o da utilizzare per farcire bignè, preparare semifreddi o decorare torte fatte in casa.
Per una resa impeccabile, è importante usare ingredienti di primissima qualità e scegliere un ottimo cioccolato fondente. Se desideri ottenere una consistenza più spumosa, puoi montare un po' di panna fresca e incorporarla delicatamente e con movimenti dal basso verso l'alto alla crema ormai fredda.
Puoi assaporarla anche calda, un cucchiaio alla volta, accompagnandola con lingue di gatto e un ciuffetto di panna montata, e sostituire il fondente con il cioccolato bianco o al latte. Per una piacevole nota croccante, decora il cremoso con dei pistacchi ridotti in granella.
Scopri come preparare il cremoso al cioccolato seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche il cremoso al gianduia e quello di ricotta, fragole e menta, per una deliziosa variante primaverile.
Come preparare il cremoso al cioccolato

Trita finemente il cioccolato al coltello 1. Raccoglilo in una ciotola.
Trita finemente il cioccolato al coltello 1. Raccoglilo in una ciotola.

Versa il latte e la panna in un pentolino, mescola bene 2 e metti sul fuoco; non appena inizia a sobbollire, spegni.
Versa il latte e la panna in un pentolino, mescola bene 2 e metti sul fuoco; non appena inizia a sobbollire, spegni.

Nel frattempo riunisci i tuorli e lo zucchero in una ciotola, e mescola con una frusta a mano, senza montare il composto 3.
Nel frattempo riunisci i tuorli e lo zucchero in una ciotola, e mescola con una frusta a mano, senza montare il composto 3.

Quando la miscela di latte e panna sarà pronta, versane una metà sul composto di tuorli e zucchero 4, e mescola per bene.
Quando la miscela di latte e panna sarà pronta, versane una metà sul composto di tuorli e zucchero 4, e mescola per bene.

Versa il resto del liquido 5.
Versa il resto del liquido 5.

Mescola nuovamente 6.
Mescola nuovamente 6.

Rimetti il composto nel pentolino e fai cuocere su fuoco basso, mescolando di continuo, fino ad arrivare a una temperatura di 82 °C 7. Se non hai il termometro, puoi immergere un cucchiaio nella crema e poi estrarlo: la crema è pronta se lascia il cucchiaio velato.
Rimetti il composto nel pentolino e fai cuocere su fuoco basso, mescolando di continuo, fino ad arrivare a una temperatura di 82 °C 7. Se non hai il termometro, puoi immergere un cucchiaio nella crema e poi estrarlo: la crema è pronta se lascia il cucchiaio velato.

Versa la crema sul cioccolato tritato 8.
Versa la crema sul cioccolato tritato 8.

Frulla con un mixer a immersione fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi; è importante anche non inglobare troppa aria durante questa operazione 9.
Frulla con un mixer a immersione fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi; è importante anche non inglobare troppa aria durante questa operazione 9.

Copri il cremoso al cioccolato con pellicola trasparente, messa a contatto 10, e trasferisci in frigo per 8 ore.
Copri il cremoso al cioccolato con pellicola trasparente, messa a contatto 10, e trasferisci in frigo per 8 ore.

Distribuisci il cremoso al cioccolato nelle coppette individuali, aiutandoti con un sac à poche, accompagna con rametti di ribes e servi 11.
Distribuisci il cremoso al cioccolato nelle coppette individuali, aiutandoti con un sac à poche, accompagna con rametti di ribes e servi 11.
Conservazione
Il cremoso al cioccolato si conserva per 2 giorni in frigorifero, coperto con pellicola trasparente.