;)
ingredienti
La crema all’acqua è una preparazione furbissima e molto golosa, ideale da gustare al cucchiaio o da usare per farcire crostate, torte, pan di Spagna e cheesecake, ma anche dei lievitati dolci, come brioche e cornetti. Si tratta di una crema senza farina e uova, quindi gluten free, caratteristica che la rende adatta proprio a tutti, a intolleranti, celiaci e anche a chi segue un'alimentazione vegana.
Si prepara velocemente e con pochissimi ingredienti: succo e scorza grattugiata di limone, acqua, zucchero e amido di mais. Una volta mescolati e addensati sul fuoco, otterrai una crema liscia e vellutata, perfetta per mille occasioni. Per un risultato impeccabile, utilizza dei limoni carnosi, succosi e biologici, dunque con la buccia non trattata chimicamente.
Per una consistenza finale ancora più avvolgente, puoi aggiungere a fine cottura una noce di burro; se preferisci un prodotto più leggero, puoi tranquillamente ometterla e procedere secondo ricetta.
A piacere, puoi profumare il tutto anche con un pizzico di vaniglia in polvere, della cannella o dello zenzero fresco grattugiato, accompagnare la tua crema all'acqua con dei deliziosi biscottini secchi, degli amaretti sbriciolati o puoi guarnirla con nocciole tritate grossolanamente.
Per una variante sempre piacevolmente agrumata, sostituisci il limone con l'arancia; puoi anche usare le fragole o i frutti rossi: l'unica accortezza sarà quella di passare al setaccio i frutti, una volta frullati, per eliminare i semini.
Scopri come preparare la crema all'acqua seguendo passo passo procedimento e consigli.
Come preparare la crema all'acqua
;Resize,width=712;)
Prendi un pentolino dal fondo spesso e raccogli al suo interno l'amido di mais 1.
Prendi un pentolino dal fondo spesso e raccogli al suo interno l'amido di mais 1.
;Resize,width=712;)
Grattugia la scorza del limone 2.
Grattugia la scorza del limone 2.
;Resize,width=712;)
Aggiungi la scorza del limone all'amido di mais 3.
Aggiungi la scorza del limone all'amido di mais 3.
;Resize,width=712;)
Versa lo zucchero 4.
Versa lo zucchero 4.
;Resize,width=712;)
Termina, infine, con l'acqua a temperatura ambiente 5.
Termina, infine, con l'acqua a temperatura ambiente 5.
;Resize,width=712;)
Metti il pentolino sul fuoco e fai addensare, mescolando in continuazione per evitare la formazione di grumi 6. Ci vorranno un paio di minuti.
Metti il pentolino sul fuoco e fai addensare, mescolando in continuazione per evitare la formazione di grumi 6. Ci vorranno un paio di minuti.
;Resize,width=712;)
Aggiungi il succo di limone e amalgama subito 7.
Aggiungi il succo di limone e amalgama subito 7.
;Resize,width=712;)
Leva la crema dal fuoco 8 e fai raffreddare, coprendo la superficie con la pellicola trasparente a contatto.
Leva la crema dal fuoco 8 e fai raffreddare, coprendo la superficie con la pellicola trasparente a contatto.
;Resize,width=712;)
La crema è pronta per essere gustata al cucchiaio o utilizzata a piacere nelle tue ricette dolci 9.
La crema è pronta per essere gustata al cucchiaio o utilizzata a piacere nelle tue ricette dolci 9.
Conservazione
La crema all'acqua si può conservare circa 3 giorni in frigorifero, ben coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Si sconsiglia la surgelazione.