
ingredienti
Le cosce di pollo fritte sono un secondo piatto divertente e gustoso, molto amato sia da bambini che da grandi: si realizza con cosce di pollo impanante e fritte in olio bollente. Il punto forte di questa preparazione è la doratura esterna super croccante, che si ottiene tramite una doppia panatura: dopo aver passato le cosce di pollo nella farina, si immergono in acqua fredda per un secondo, si tirano fuori e si ripassano nella farina. L'acqua fissa la farina al pollo e fa sì che non si stacchi in cottura.
Fai attenzione alla frittura: utilizza un olio di semi, che garantisce un risultato più leggero e non altera i sapori. Non friggere a fiamma troppo alta, altrimenti brucerai le cosce di pollo. Per la nostra ricetta abbiamo scelto una marinatura orientaleggiante, a base di salsa di soia, che conferisce un gusto agrodolce e sapido a nostro parere davvero squisito. Proprio per esaltare ulteriormente queste note, abbiamo affiancato il tutto con una salsa agrodolce, che consigliamo di provare.
Come preparare le cosce di pollo fritte
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Apri le cosce, tagliando al centro in modo da scoprire l'osso 1; disponile ben aperte su un piatto 2 e condiscile con salsa di soia, aglio tritato e pepe 3.
Apri le cosce, tagliando al centro in modo da scoprire l'osso 1; disponile ben aperte su un piatto 2 e condiscile con salsa di soia, aglio tritato e pepe 3.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Irrora il tutto con il latticello 4 e mescola il condimento per distribuirlo in modo omogeneo 5. Fai marinare per 30 minuti, quindi preleva le cosce di pollo una alla volta 6.
Irrora il tutto con il latticello 4 e mescola il condimento per distribuirlo in modo omogeneo 5. Fai marinare per 30 minuti, quindi preleva le cosce di pollo una alla volta 6.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Infarina bene i pezzi 7, immergili un secondo in acqua fredda 8 e impanali nuovamente nella farina, badando che la panatura aderisca bene e copra tutta la superficie 9.
Infarina bene i pezzi 7, immergili un secondo in acqua fredda 8 e impanali nuovamente nella farina, badando che la panatura aderisca bene e copra tutta la superficie 9.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Friggi le cosce di pollo in olio bollente per circa 5 minuti, togliendole dal fuoco quando risultano ben dorate 10. Ricorda di girarle spesso durante la cottura, per ottenere una doratura omogenea. Spolverizza con del prezzemolo tritato 11 e accompagna il tutto con una salsa agrodolce 12.
Friggi le cosce di pollo in olio bollente per circa 5 minuti, togliendole dal fuoco quando risultano ben dorate 10. Ricorda di girarle spesso durante la cottura, per ottenere una doratura omogenea. Spolverizza con del prezzemolo tritato 11 e accompagna il tutto con una salsa agrodolce 12.
Conservazione
Le cosce di pollo fritte vanno consumate subito dopo la cottura, calde e croccanti. Sconsigliamo di conservarle e scaldarle, perderebbero tutta la loro fragranza.