I cordon bleu di zucchine sono un'interessante rivisitazione dei cordon bleu tradizionali. Due fettine di zucchine tagliate nel senso della lunghezza racchiudono un cuore di formaggio e prosciutto; vengono poi impanante e infine fritte in olio bollente. Un secondo piatto sfizioso, in parte già visto con i cordon bleu di melenzane, ma dal gusto più delicato e perciò amato anche dai bambini.
La versione che proponiamo è fritta, per prendere tutti alla gola, ma nulla vieta di cuocere questi sandwich al forno, con un filo d'olio, per un risultato più salutare e leggero. Spesso si utilizza la zucchina tonda, ma noi abbiamo scelto la zucchina lunga che tutti hanno in casa per proporre una ricetta salvacena con ingredienti sempre a disposizione. La preparazione è semplicissima, veloce e adatta anche ai meno esperti in cucina: sperimentali anche con le patate e con la polenta.
Taglia a metà una zucchina lunga di medie dimensioni 1, rimuovi la prima fetta 2 e taglia ogni metà a fettine di circa mezzo centimetro di spessore 3.
Taglia a metà una zucchina lunga di medie dimensioni 1, rimuovi la prima fetta 2 e taglia ogni metà a fettine di circa mezzo centimetro di spessore 3.
Adagia le fettine (che devono essere un numero pari) su un tagliere 4; metti una fettina di prosciutto cotto 5 e una di formaggio 6 su ogni fetta.
Adagia le fettine (che devono essere un numero pari) su un tagliere 4; metti una fettina di prosciutto cotto 5 e una di formaggio 6 su ogni fetta.
Copri con una seconda fetta di zucchina 7. Sala i cordon bleu da entrambi i lati 8. In una ciotola rompi due uova 9.
Copri con una seconda fetta di zucchina 7. Sala i cordon bleu da entrambi i lati 8. In una ciotola rompi due uova 9.
Con una forchetta sbatti le uova 10; in altre due ciotole versa la farina e il pangrattato necessari a impanare i cordon bleu. Passa il cordon bleu prima nella farina 11, poi nell'uovo 12.
Con una forchetta sbatti le uova 10; in altre due ciotole versa la farina e il pangrattato necessari a impanare i cordon bleu. Passa il cordon bleu prima nella farina 11, poi nell'uovo 12.
Infine impanalo con il pan grattato 13 e fai cuocere in olio bollente, girando più volte durante la cottura in modo da garantire una doratura omogenea 14. Cospargi con il prezzemolo e servi i cordon bleu di zucchine ben caldi 15.
Infine impanalo con il pan grattato 13 e fai cuocere in olio bollente, girando più volte durante la cottura in modo da garantire una doratura omogenea 14. Cospargi con il prezzemolo e servi i cordon bleu di zucchine ben caldi 15.
I cordon bleu di zucchine si conservano in frigo per 3 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Scaldare in forno o al microonde prima di consumarli nuovamente.