Prima di diventare protagonista di primi, secondi ed insalate sfiziose, il polpo fresco deve essere pulito: tutto quello che occorre per farlo alla perfezione è un coltello ben affilato, un tagliere e un pò di manualità. Pulire il polpo è un'operazione solo apparentemente difficile: con le giuste istruzioni infatti, riuscirete a farlo in modo perfetto e in pochi minuti.
In umido, alla luciana o ubriaco: oggi parliamo di polpo, uno dei molluschi più prelibati e apprezzati in cucina. Carni sode e gusto deciso, il polpo può essere cucinato in tantissimi modi. Ma prima di prendere pentole e padella, il vostro polpo fresco andrà pulito: se il vostro pescivendolo non vi ha esonerato da questo compito non temete, ecco come pulire il polpo in poche mosse e farlo nel modo perfetto.
Per iniziare la pulizia del polpo occorre per prima cosa passarlo sotto acqua fredda corrente strofinando la testa e i tentacoli (1). Tamponate il polpo con un foglio di carta assorbente per asciugarlo grossolanamente. Prendete un tagliere, sistemate il polpo e con un coltello ben appuntito incidete la testa ed eliminate gli occhi. Girate il polpo, incidete il becco (quel piccolo buco che trovate circondato da cartilagine) così da estrarlo (2). Battete il polpo con un batticarne per qualche minuto per rendere più morbide le carni. Riportate il polpo sotto un getto di acqua fredda e sciacquate la sacca, dopo aver estratto le interiora (3). In ultimo strofinate bene i tentacoli e le ventose per eliminare eventuali residui di sabbia. Il vostro polpo è pulito alla perfezione e pronto per essere cucinato.
Ci sono diversi modi per distinguere e scegliere un polpo appena pescato: il più semplice è guardare la pelle che dovrà essere di colore grigio brillante; fate poi attenzione anche alla consistenza della carne che dovrà essere soda e al profumo: più sa di mare, più è fresco.
Il polpo, una volta pulito nel modo corretto, può essere protagonista di tantissime ricette: se vi piacciono i primi piatti ad esempio, non vi resta che provare i paccheri con polpo e pomodoro, una ricetta corposa e ricca di gusto. Se siete amanti dei piatti freschi, il vostro polpo potrà diventare ingrediente principale di carpacci, insalate e grigliate di pesce: ricette semplici e genuine, da provare. Ma il polpo può essere cucinato anche in caponata, alla gallega, alla pignata o alla greca.