
La cappa della cucina è indispensabile per eliminare fumi e cattivi odori durante la preparazione dei pasti, ma il suo filtro tende ad accumulare grasso e sporco. Per un’azione filtrante efficace e per prolungare anche la durata dell’elettrodomestico, è necessario pulirlo regolarmente, almeno una volta al mese.
Con il passare del tempo, infatti, i residui di grasso possono ridurre l’efficienza della cappa. Un filtro sporco aspira di meno, consuma più energia elettrica e può diventare un ricettacolo di batteri.
Per pulire e igienizzare il filtro della cappa, bastano un ingrediente naturale e due prodotti che tutti abbiamo in casa: bicarbonato di sodio, detersivo per i piatti e una spugna. Scopriamo insieme come fare.
Cosa ti serve per pulire il filtro della cappa
Per pulire il filtro della cappa non devi comprare prodotti appositi, ti basta usare:
- una spugnetta per i piatti;
- detersivo per i piatti, dalle proprietà sgrassanti;
- bicarbonato di sodio, per eliminare meglio i residui di sporco e grasso.
Come pulire il filtro della cappa
Per prima cosa, smonta il filtro della cappa e posizionalo nel lavandino. Bagna la spugnetta e metti un po' di bicarbonato sul lato abrasivo, quindi strofina il filtro per eliminare un primo strato di sporco.
Sciacqua la spugna, bagnala di nuovo e versa sempre sul lato abrasivo il bicarbonato e il detersivo per i piatti, quindi strofina nuovamente per una pulizia più profonda. Procedi allo stesso modo su entrambi i lati del filtro, finché non risulterà perfettamente pulito. Infine, risciacqua abbondantemente e lascia asciugare all'aria completamente prima di rimontare il filtro nella cappa.