video suggerito
video suggerito
17 Settembre 2025 9:00

Come preparare il budino di ricotta con la ricetta di Sal De Riso 

Una creazione di Sal De Riso, tratta dal libro Dolci Facili facili, che unisce tradizione campana e dolcezza vellutata. Un dessert elegante e profumato, semplice da preparare ma capace di conquistare con i suoi aromi fruttati e agrumati.

A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Questo budino di ricotta di Sal De Riso, tratto dal libro "Dolci Facili facili", è una preparazione che racchiude tutta la dolcezza e la freschezza della tradizione campana. La ricotta di bufala, morbida e vellutata, si sposa con la fragranza agrumata di limone e arancia e la delicatezza della vaniglia. Il risultato è un dolce semplice da realizzare ma capace di conquistare con la sua armonia di sapori e consistenze. Ecco come preparare la ricetta del budino alla ricotta con le indicazioni del maestro campano.

Come preparare il budino di ricotta di Sal De Riso

Gli ingredienti sono semplici e genuini, ma scelti con cura per esaltare al meglio la delicatezza del dolce. Il procedimento richiede cura ma non è complesso: bastano pochi passaggi per ottenere un dessert elegante. Ecco come preparare questo dolce in poche mosse.

Ingredienti

  • 400 gr di latte
  • 300 gr di pan di Spagna
  • 200 gr di ricotta di bufala
  • 100 gr di zucchero
  • 5 uova (circa 250 gr)
  • ⅓ di baccello di vaniglia
  • 1 scorza di limone
  • 1 scorza di arancia

Preparazione

Immagine

Fai bollire il latte in un pentolino con la vaniglia e le scorze di limone e arancia. Spegni il fuoco e lascia in infusione per 10 minuti, quindi filtra.

Ciambella ricotta e cioccolato

In una ciotola monta con le fruste elettriche le uova insieme allo zucchero e alla ricotta, poi incorpora il latte filtrato e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

Immagine

Taglia il pan di Spagna a cubetti di circa 3 × 3 cm e disponilo in uno stampo per budino da 20 cm di diametro.

Immagine

Versa sopra la miscela di latte e ricotta e cuoci in forno a bagnomaria a 160 °C per 45 minuti. Controlla che l’acqua del bagnomaria non arrivi mai a bollore: in tal caso aggiungi acqua fredda.

Immagine

Lascia raffreddare il budino a temperatura ambiente, mantenendolo immerso nel suo bagnomaria. Dopo qualche ora estrai lo stampo, asciugalo e riponilo in frigorifero a 4 °C per almeno 12 ore. Al momento di servire, decora la superficie con la salsa o il coulis che preferisci.

I consigli dello chef

I suggerimenti di Sal De Riso permettono di personalizzare il dolce e di arricchirlo con dettagli unici.

  • Varianti: puoi sostituire la ricotta di bufala con ricotta vaccina o caprina per un gusto diverso ma ugualmente delicato.
  • Alternative di cottura: al posto del forno tradizionale, puoi cuocere il budino anche a vapore per ottenere una consistenza ancora più soffice.
  • Abbinamenti: servi questo dolce con un vino passito, come una Malvasia delle Lipari o un Moscato di Pantelleria, che ne esalteranno le note fruttate.
  • Zero sprechi: se avanza del pan di Spagna da altre preparazioni, questa ricetta è un modo perfetto per recuperarlo e trasformarlo in un dessert elegante.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views