video suggerito
video suggerito
17 Giugno 2023 13:00

Come cucinare i friggitelli: le ricette semplici e gustose da provare

I friggitelli sono dei piccoli peperoni verdi dal sapore deciso che solitamente vengono fritti per intero: ma ci sono anche tanti altri modi squisiti per cucinarli. Ecco alcune ricette semplici e veloci con i friggitelli da provare.

A cura di Redazione Cucina
72
Immagine

Piccoli peperoni verdi dal sapore dolce, ma con un retrogusto amarognolo molto caratteristico: i friggitelli sono tipici delle regioni del Centro Sud Italia e vengono solitamente fritti in padella interi –  per questo si chiamano "friggitelli" – ma si possono usare in cucina in tanti modi diversi. Utilizzati soprattutto nella tradizione culinaria calabrese, pugliese e campana, i friggitelli possono essere usati per condire la pasta o per realizzare contorni stuzzicanti e nutrienti. Solitamente si mangiano dopo averli cotti, ma sono ottimi anche crudi, tagliati a rondelle molto sottili: per arricchire un'insalata di stagione o una caprese. Se però hai problemi a digerire i peperoni è meglio cuocerli.

Il nome di questo ortaggio a volte trae in inganno: molti li confondono con i friarielli, che sono tutt'altra cosa. Prima di usarli nelle tue ricette, in ogni caso dovrai prima pulirli: lavali sotto il getto dell’ acqua corrente, poi taglia la calotta ed elimina il picciolo. Tampona i friggitelli con carta da cucina: questo è un passaggio importante, devono essere asciutti per evitare che, una volta messi a cuocere, non si disfino e non facciano reazione con l'olio caldo.

Ma passiamo alle ricette: con i friggitelli potrai realizzare delle ottime insalate di pasta, ma anche primi piatti più raffinati o rustici, come nel caso degli gnocchi con salsiccia e friggitelli. Per quanto riguarda i contorni è ottima la ricetta dei friggitelli a forno, o quella della focaccia, se vuoi proporre qualcosa di diverso dal solito; in alternativa i friggitelli si possono cuocere velocemente in padella, con o senza patate. Non ti resta che scegliere la tua ricetta con i friggitelli preferita e metterti ai fornelli.

1. Pasta fredda con i friggitelli

Immagine

Una ricetta ottima per l'estate, quando non abbiamo molta voglia di consumare piatti caldi: la pasta fredda con i friggitelli. Golosa e semplice da realizzare, la pasta viene cotta e poi condita con i friggitelli saltati velocemente in padella. Puoi arricchire la ricetta come preferisci e preparare il tutto in anticipo.

2. Gnocchi con salsiccia e friggitelli

Immagine

Un piatto goloso e ideale per un pranzo in famiglia: gli gnocchi con salsiccia e friggitelli. Dopo aver realizzato gli gnocchi, la salsiccia sarà tagliata al coltello e saltata in padella con i friggitelli: la mantecatura finale con il pecorino completerà il piatto. Se preferisci puoi usare un formaggio più delicato, oppure ometterlo e sostituirlo con delle mandorle tagliate grossolanamente, in modo da dare un po' di croccantezza al piatto.

4. Friggitelli in padella

Immagine

Una ricetta semplicissima, ideale per chi non ha molta dimestichezza con questo ortaggio: i friggitelli in padella. Pronti in pochi minuti, sono un contorno semplice e invitante, ideale per accompagnare secondi di carne bianca o pesce. Nella nostra ricetta, una volta puliti, i friggitelli vengono saltati in padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio, finché non risulteranno morbidi e succosi. Cotti così, possono essere utilizzati anche per condire un piatto di pasta o per farcire una frittata.

6. Friggitelli e patate in padella

Friggitelli e patate in padella

Se vuoi preparare un contorno veloce e gustoso, ma che sia più ricco di quello precedente, puoi provare la ricetta dei friggitelli in padella con le patate. Anche in questo caso un piatto facile da realizzare e versatile, che puoi usare per accompagnare secondi di ogni tipo: basterà far rosolare i friggitelli con uno spicchio aglio e un filo d'olio, poi aggiungere le patate già messe in acqua fredda per far perdere loro un po' di amido, e portare tutto a cottura aggiungendo sale, pepe ed erbe aromatiche a piacere. Se vuoi trasformare questo contorno in un piatto unico basterà aggiungere alla padellata della salsiccia tagliata a tocchetti, dei cubetti di pancetta o del prosciutto.

7. Friggitelli al forno

Friggitelli-al-forno

Il modo più veloce di cucinare i friggitelli è friggerli interi, da qui il loro nome: ma molti non sanno che sono buonissimi anche cotti al forno. In questa ricetta vengono conditi con un filo di olio e un pizzico di sale e di pepe, quindi cosparsi con il panko, la tipica panatura giapponese, e infine cotti in forno per mezz'ora circa. Il risultato finale è una pietanza croccante e irresistibile, da servire come contorno insieme a secondi di pesce o carne, oppure a dei formaggi.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views