
Hai organizzato una festa di Halloween a casa tua oppure vuoi semplicemente rendere speciale la tua notte del 31 ottobre? Lo puoi fare sicuramente con un menu a tema – non c’è niente di più divertente che preparare primi, secondi e dolci a tema Halloween – ma puoi rendere il tutto ancora più divertente creando dei particolarissimi cocktail spaventosi, ideali da accompagnare con gli speciali antipasti di Halloween. Si tratta semplicemente di alcuni dei drink più celebri, a cui aggiungere con poche mosse un tocco che li rende deliziosamente inquietanti, perfetti dunque per la notte più “da brividi” dell’anno. Ecco una selezione di cocktail di Halloween facili da preparare e bellissimi da vedere, comprese due proposte analcoliche da proporre se hai ospiti più piccolo o per chi, semplicemente, preferisce evitare l’alcool.
1. Bloody Mary da brividi

Se c’è un cocktail da proporre per Halloween, quello è il Bloody Mary: già il suo nome, che secondo alcune versione è legato alla regina Maria Tudor d'Inghilterra soprannominata “la sanguinaria”, dice tutto, ma è anche il suo colore rosso intenso a renderlo perfetto per l’occasione. Per prepararlo unisci il succo di pomodoro, la salsa Worcestershire e il succo di limone e mescola per 10 secondi. Aggiungi poi un pizzico di sale e di pepe nero, i cubetti di ghiaccio, 4,5 cl di vodka per ogni porzione e infine due gocce di tabasco. Per rendere il cocktail ancora più spaventoso, metti in ogni bicchiere dei chicchi di melograno: sembreranno denti insanguinati che galleggiano.
2. Punch di Halloween

Il primo drink analcolico che ti proponiamo è il punch di Halloween, versione alcool-free del tradizionale punch inglese. In questo caso si realizza semplicemente lasciando sobbollire per 7-8 minuti dell'acqua con succo di mele, succo di mirtilli, zucchero semolato e qualche fetta di arancia, profumando il tutto con le stecche di cannella e i chiodi di garofano; una volta freddo potrai trasferirlo in una ciotola capiente. Il tocco da brivido? Intagliare delle mezze mele per raffigurare delle facce spaventose.
3. Negroni sbagliato e…stregato

Il Negroni sbagliato, con il suo caratteristico colore rosso vermiglio, è una base di partenza ideale per un cocktail a tema Halloween. In questo caso è il modo di presentarlo che fa tuta la differenza: te lo proponiamo servito in modo decisamente insolito, utilizzando siringhe e ampolle al posto dei bicchieri. Puoi dar vita a questa inquietante pozione di strega in pochi passaggi: versa in un bicchiere il ghiaccio, unisci 3 cl di bitter Campari, 3 cl di Martini rosso e mescola. Aggiungi infine lo spumante, mescola ancora e trasferisci il tutto nei contenitori-siringa. Per un effetto ancora più suggestivo, ti suggeriamo di posizionare gli shot in una ciotola piena di ghiaccio tritato.
4. Spider Russian

Ispirato al celebre Black Russian, lo Spider Russian è la nostra versione spaventosa del famoso cocktail. Per prepararlo ti basteranno solo due ingredienti, vodka e liquore alla liquirizia. Riempi un bicchiere con i cubetti di ghiaccio, raffreddalo agitandolo delicatamente ed elimina l'eventuale acqua in eccesso. Versa quindi 5 cl di vodka, 2 cl di liquore alla liquirizia e mescola il tutto. Srotola poi delle rotelle di liquirizia e sistema i fili sul bordo del bicchiere, in modo che fuoriescano leggermente: saranno spaventosamente simili a zampe di ragno!
5. Mojito da incubo

Il mojito è uno dei cocktail più amati di sempre, uno di quelli che mette d’accordo proprio tutti, e allora perché non farne una variante di Halloween? È facilissimo, ti serve solo aromatizzarlo ai mirtilli: versa in un bicchiere lo zucchero di canna, qualche goccia di succo di lime e uno spicchio di lime, con il pestello schiaccia il tutto fino a quando lo zuccherò si sarà sciolto diventando una crema. Unisci una foglia di menta e 6 mirtilli, quindi schiaccia nuovamente, poi ricopri la frutta schiacciata con del ghiaccio, versa 5 cl di rum scuro, mescola il tutto e servi.
6. Sangria spettrale

La sangria, tipica bevanda alcolica spagnola da sorseggiare ghiacciata soprattutto nelle sere d’estate, è ideale per la notte di Halloween: preparata con vino rosso, spezie e frutta, ha un colore rosso intenso assolutamente perfetto da cui deriva anche il suo nome (in spagnolo “sangre” vuol dire proprio sangue). Qui il protagonista assoluto è il vino, che deve essere un rosso corposo come il Grenach, il Garnacha o il Monastrell, o tra i vini italiani Cannonau di Sardegna, Colline Novaresi, Salice Salentino rosso o Bonarda non frizzante dell'Oltrepò Pavese. Il tocco che la rende davvero a tema sono le decorazioni: per un effetto scenico “macabro” puoi preparare del “sangue finto” mescolando sciroppo di mais con qualche goccia di colorante rosso e poi farlo colare sul bordo della caraffa o dei bicchieri, oppure puoi passare ogni bicchiere nel lime e poi immergerlo nello zucchero colorato con colorante alimentare rosso.
7. Dark Margarita

Un altro grande classico dei cocktail è il Margarita: a base di tequila, triple sec e succo di lime, è una bevanda che si adatta a qualsiasi evento e occasione, di solito consumata come after dinner ma proposta spesso anche come aperitivo. Come renderla a tema con la festa di Halloween? Devi usare un ingrediente “magico”, lo zucchero nero, ovvero i cristalli di zucchero reso nero dal colorante alimentare e usato di solito per decorare i dolci. Usalo per cospargere il bordo della classica coppa Sombrero in cui si serve il Margarita e avrai subito un tocco spettrale, poi se vuoi proprio esagerare una volta pronto il cocktail aggiungi coloranti alimentari rosso, blu e verde nella miscela in modo che il colore diventi nero intenso e uniforme.
8. Zombi cocktail

Lo Zombie cocktail è il più famoso Tiki Drink al mondo, un cocktail esotico dal gusto morbido e dolce, che nasconde un cuore alcolico a base di rum. Perché si chiama zombi? Perchè, si dice, ha una base alcolica così forte da trasformarti in un vero e proprio morto vivente! Il nome e l'aspetto lo rendono ideale per Halloween, soprattutto se lo servi in un contenitore "mostruoso", per esempio un barattolo a forma di teschio o il classico bicchiere con la faccia tipico di questo drink. E se vuoi renderlo ancora più inquietante guarniscilo con cubetti di ghiaccio colorati con colorante alimentare rosato, sbriciolati sulla superficie per ricordare un cervello.
9. Succo mostruoso (anacolico)

L’ultima proposta è di nuovo un drink analcolico, perfetto per i più piccoli o per chi vuole evitare bevande con l’alcool. Preparare il succo “mostruoso” è facilissimo: prendi un guanto monouso e riempilo di acqua resa rossa con del colorante alimentare, poi chiudilo con un nodo e lascialo in freezer per 2 ore. In una ciotola o una brocca versa in parti uguali succo di arancia e succo di ananas, quindi unisci della gassosa fino a ottenere la consistenza desiderata; mescola fino a ottenere una miscela omogenea. Riprendi il guanto, estrai la mano di ghiaccio e mettila nella ciotola: darà un effetto da brividi.