
ingredienti
La ciambella alle nocciole è un dolce da credenza soffice e dalla consistenza rustica, preparato con farina di nocciole e di grano tenero, burro fuso, uova, zucchero e lievito in polvere.
Morbida e incredibilmente fragrante, la ciambella alle nocciole è perfetta da inzuppare a colazione in una tazza di latte caldo, ma è ottima da proporre anche a merenda o al termine del pasto insieme a un buon caffè espresso.
Se desideri puoi spolverizzare il dessert con un po' di zucchero a velo, come nella versione della nostra Melissa, mentre i più golosi potranno farcirlo con una crema spalmabile al cacao a nocciole: sarà talmente buono che andrà letteralmene a ruba.
Scopri come preparare la ciambella alle nocciole seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Melissa. Se ami i dolci con le nocciole, prova anche la torta alle nocciole e il rotolo alle nocciole.
Come preparare la ciambella alle nocciole

Per preparare la ciambella alle nocciole, monta per prima cosa le uova con lo zucchero semolato 1.
Per preparare la ciambella alle nocciole, monta per prima cosa le uova con lo zucchero semolato 1.

Aggiungi al composto chiaro e spumoso ottenuto il burro fuso freddo 2 e prosegui a lavorare con le fruste.
Aggiungi al composto chiaro e spumoso ottenuto il burro fuso freddo 2 e prosegui a lavorare con le fruste.

Unisci la farina di nocciole 3.
Unisci la farina di nocciole 3.

Sempre continuando a montare con le fruste, versa il latte a filo 4.
Sempre continuando a montare con le fruste, versa il latte a filo 4.

Setaccia la farina insieme al lievito 5.
Setaccia la farina insieme al lievito 5.

Amalgama brevemente con una spatola, giusto il tempo di incorporare le polveri 6.
Amalgama brevemente con una spatola, giusto il tempo di incorporare le polveri 6.

Distribuisci l'impasto preparato all'interno di uno stampo a ciambella da 24 cm di diametro, già imburrato e infarinato 7, quindi cuoci in forno caldo a 160 °C, in modalità ventilata, per circa 45 minuti.
Distribuisci l'impasto preparato all'interno di uno stampo a ciambella da 24 cm di diametro, già imburrato e infarinato 7, quindi cuoci in forno caldo a 160 °C, in modalità ventilata, per circa 45 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sforna il dolce e fai la prova della stecchino. Infilza uno spiedo lungo in legno al centro della ciambella 8: se, una volta estratto, risulterà asciutto e pulito, l'impasto sarà cotto.
Trascorso il tempo di cottura, sforna il dolce e fai la prova della stecchino. Infilza uno spiedo lungo in legno al centro della ciambella 8: se, una volta estratto, risulterà asciutto e pulito, l'impasto sarà cotto.

Sforma quindi la ciambella alle nocciole su un piatto da portata e spolverizzala in superficie con uno strato leggero di zucchero a velo; quindi tagliala a fette 9, porta in tavola e servi.
Sforma quindi la ciambella alle nocciole su un piatto da portata e spolverizzala in superficie con uno strato leggero di zucchero a velo; quindi tagliala a fette 9, porta in tavola e servi.
Conservazione
La ciambella alle nocciole si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana per dolci, per 3-4 giorni massimo.