;)
ingredienti
Le chocolate chip caramel bars sono delle barrette golose e profumate al gusto cioccolato e caramello, ideali da consumare a colazione al posto delle classiche merendine industriali o sbocconcellare fuori casa come corroborante snack spezza fame.
Per confezionarle, ti basterà montare con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero semolato e un cucchiaino di estratto di vaniglia, incorporare poi le uova, uno alla volta, la farina setacciata con il lievito e le gocce di cioccolato fondente, e versare quindi 2/3 di composto denso e cremoso ottenuto all'interno di una teglia quadrata da 20 cm di lato. A questo punto non ti rimarrà che cuocere tutto in forno statico a 180 °C per 15-20 minuti, colare poi uniformemente sulla superficie la salsa al caramello e distribuire infine sopra l'impasto rimanente. Il risultato, dopo un ulteriore passaggio in forno, sarà una torta bassa e piacevolmente umida al cuore, da tagliare in tanti rettangoli regolari e servire poi a merenda o fine pasto insieme a una tazzina di caffè della moka.
Noi abbiamo preparato la salsa facendo caramellare in un pentolino dal fondo spesso lo zucchero semolato con un goccino di acqua e versando poi a filo la panna liquida bollente, precedentemente portata sul fuoco a una temperatura di 85 °C. Se preferisci, puoi cimentarti con il caramello salato, oppure puoi giocare con le farciture spalmando la base con una marmellata di arance, una crema al latte o una pasta di pistacchi.
A piacere puoi arricchire i dolcetti con un pizzico di cannella, del cacao amaro in polvere o granella di frutta secca mentre, per una riuscita ottimale, ti suggeriamo di mettere le gocce di cioccolato fondente in freezer almeno 20 minuti prima di procedere con la preparazione: in questo modo non si scioglieranno in cottura e rimarranno ben visibili al centro dell'impasto.
Scopri come preparare le chocolate chip caramel bars seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le barrette energetiche ai cereali e le barrette di riso soffiato e cioccolato.
Come preparare le chocolate chip caramel bars
;Resize,width=712;)
Raccogli in una ciotola il burro morbido con lo zucchero semolato 1.
Raccogli in una ciotola il burro morbido con lo zucchero semolato 1.
;Resize,width=712;)
Profuma con l'estratto di vaniglia 2.
Profuma con l'estratto di vaniglia 2.
;Resize,width=712;)
Lavora gli ingredienti con un paio di fruste elettriche e, sempre continuando a montare, unisci le uova 3, uno alla volta.
Lavora gli ingredienti con un paio di fruste elettriche e, sempre continuando a montare, unisci le uova 3, uno alla volta.
;Resize,width=712;)
Aggiungi quindi al composto ottenuto la farina, setacciata con il lievito 4, e un pizzico di sale e amalgama con cura.
Aggiungi quindi al composto ottenuto la farina, setacciata con il lievito 4, e un pizzico di sale e amalgama con cura.
;Resize,width=712;)
Incorpora infine le gocce di cioccolato fondente 5.
Incorpora infine le gocce di cioccolato fondente 5.
;Resize,width=712;)
Imburra e infarina uno stampo quadrato da 20 cm di lato e distribuisci all'interno 2/3 del composto preparato; quindi livella per bene la superficie con il dorso di un cucchiaio bagnato 6 e metti in forno statico a 180 °C per 15-20 minuti.
Imburra e infarina uno stampo quadrato da 20 cm di lato e distribuisci all'interno 2/3 del composto preparato; quindi livella per bene la superficie con il dorso di un cucchiaio bagnato 6 e metti in forno statico a 180 °C per 15-20 minuti.
;Resize,width=712;)
Prepara la salsa al caramello. Versa in un pentolino dal fondo spesso lo zucchero semolato e 3 cucchiai di acqua, metti sul fuoco e fai sciogliere dolcemente. Quando si sarà formato un caramello leggermente ambrato, versa la panna fresca, portata in un tegame a parte a una temperatura di 85 °C, e continua a mescolare con una frusta per qualche istante, o fino a ottenere un composto liscio e cremoso 7.
Prepara la salsa al caramello. Versa in un pentolino dal fondo spesso lo zucchero semolato e 3 cucchiai di acqua, metti sul fuoco e fai sciogliere dolcemente. Quando si sarà formato un caramello leggermente ambrato, versa la panna fresca, portata in un tegame a parte a una temperatura di 85 °C, e continua a mescolare con una frusta per qualche istante, o fino a ottenere un composto liscio e cremoso 7.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo di cottura, sforna il dolce e cola uniformemente sulla superficie la salsa al caramello 8.
Trascorso il tempo di cottura, sforna il dolce e cola uniformemente sulla superficie la salsa al caramello 8.
;Resize,width=712;)
Ricopri la salsa con l'impasto rimanente 9 e inforna nuovamente in modalità statica a 180 °C per 10-15 minuti.
Ricopri la salsa con l'impasto rimanente 9 e inforna nuovamente in modalità statica a 180 °C per 10-15 minuti.
;Resize,width=712;)
Una volta pronto, sforna il dolce, lascialo raffreddare e taglialo in tante barrette rettangolari della stessa dimensione. Sistema quindi le chocolate chip caramel bars su un vassoio 10, porta in tavola e servi.
Una volta pronto, sforna il dolce, lascialo raffreddare e taglialo in tante barrette rettangolari della stessa dimensione. Sistema quindi le chocolate chip caramel bars su un vassoio 10, porta in tavola e servi.
Conservazione
Le chocolate chip caramel bars si conservano a temperatura ambiente, sotto a una campana per dolci, per 3-4 giorni massimo.